Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:28 pm Oggetto: vetro 4 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
bella
mi piace la luce, il riflesso sul primo bicchiere e la leggera pdc sul secondo bicchiere... ah poi mi piace un sacco il vino, soprattutto il rosso (quasi tutti...)...
non mi piace la firma proprio sul bicchiere, l'avrei messa a sinistra... ma è un dettaglio che con la foto non c'entra...
hai montato i due bicchieri in pw ? _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
no, niente fotomontaggio...
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
msev04 utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 119 Località: Siena
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Complimenti.
P.S. Che carattere hai usato per la firma?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto bella anch'io è pulita semplice schietta. Bravo gran bello scatto..prima o poi ci arriverò anch'io a farne una così spero! Mi piace anche il fatto che nel bicchiere più lontano all'attaccatura dello stelo ci sia una nota di colore..il che mi fa capire che la foto non è in bianco e nero come può sembrare ad una occhiata superficiale...e lo si nota anche dal vino rosso..bella!  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
....perdonami ma non mi convince.
Trovo molto garbata la composizione; questo si: un bell'esempio di contrappunto tonale misurato all'interno del campo quadrato da un simpatico gioco verticale / diagonale.
Quello che non mi convince è la resa del vino rosso ed alcuni particolari.
Penso che in uno still life di quel tipo ci siano due anime: quella del vino e quella del vetro. La prima, a parte l'unghia moderatamente porpora, è un pò sacrificata: sembra inchiostro di china, ...non c'è qualla trasparenza, non ci sono quei riflessi e quelle cromie che si si aspettrebbe da un bel bicchiere di vino rosso.
La seconda è un pò sporcata qua e là da puntini e riflesi anomali: quel riflesso colorato non aggiunge affatto colore, crea solo un episodio accidentale fuori contesto.
Ciò non toglie che comunque sia una foto gradevole, considerando le insidie che questo tipo di composizione nasconde.
A presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti
il carattere è monotye corsiva di photoshop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....perdonami ma non mi convince.
Trovo molto garbata la composizione; questo si: un bell'esempio di contrappunto tonale misurato all'interno del campo quadrato da un simpatico gioco verticale / diagonale.
Quello che non mi convince è la resa del vino rosso ed alcuni particolari.
Penso che in uno still life di quel tipo ci siano due anime: quella del vino e quella del vetro. La prima, a parte l'unghia moderatamente porpora, è un pò sacrificata: sembra inchiostro di china, ...non c'è qualla trasparenza, non ci sono quei riflessi e quelle cromie che si si aspettrebbe da un bel bicchiere di vino rosso.
La seconda è un pò sporcata qua e là da puntini e riflesi anomali: quel riflesso colorato non aggiunge affatto colore, crea solo un episodio accidentale fuori contesto.
Ciò non toglie che comunque sia una foto gradevole, considerando le insidie che questo tipo di composizione nasconde.
A presto |
anche io avevo notato il problema del vino troppo scuro e penso di aver trovato il modo di risolverloin un prossimo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
So per certo che fotografare vetro e cristallo è una delle cose + difficili da fare . Implica un gioco di luci perfetto perchè si ottenga un buon risultato. Secondo me ci sei molto vicino ti basta ritrovare il rosso del vino.
Poi esistono vini rossi abbastanza trasparenti e rossi scuri (non a caso da noi si chiamano neri) forse scegliere anche il tipo di vino può aiutarti
ciao
Andrea _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
BuZz ha scritto: | Poi esistono vini rossi abbastanza trasparenti e rossi scuri (non a caso da noi si chiamano neri) forse scegliere anche il tipo di vino può aiutarti
|
per la foto, ma solo per la foto, il vino lo si potrebbe anche "allungare" con acqua per schiarirlo... sacrilegio, ma per la foto è ammesso...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
avevo proprio pensato di allungarlo con un po' d'acqua...grazie x il consiglio.
magari anche in qualche ristorante allungano il vino senza essere fotografi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
BuZz ha scritto: |
Citazione: | il vino lo si potrebbe anche "allungare" |
SACRILEGIO!!!
è peggio che se ti attraversa un gatto nero o se ti casca il sale ! |
guarda che non è chianti DOC è solo tavernello...costa di meno e in foto rende uguale
o c'è qualche ubriacone che lo riconosce anche dalle foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi un bel rosso vai di nero d'avola...
per BuZz:
per la giusta causa di una bella foto, un po' d'acqua la si potrebbe anche condonare, poi la quantità di vino è veramente poca...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:29 am Oggetto: |
|
|
eccellente  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
...Una composizione molto piacevole ed un'illuminazione altrettanto riuscita...per farne un grande scatto...come ti hanno già fatto notare...manca l'atmosfera del vino...le tonalità calde della trasparenza...
...tutto ciò se nei tuoi intenti c'era il mettere in evidenza il contrasto tra il vetro vuoto ed il vetro che esalta le caratteristiche del nettare divino...
...resta comunque un'immagine valida...
ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|