photo4u.it


Smerinthus ocellata
Smerinthus ocellata
Smerinthus ocellata
Canon EOS 30D - 180mm
1/20s - f/14.0 - 400iso
Smerinthus ocellata
di Antonio De Santis
Ven 08 Set, 2006 7:17 am
Viste: 271
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:17 am    Oggetto: Smerinthus ocellata Rispondi con citazione

Bruco particolarissimo, probabilemnte qui e' ad uno stadio che precede l'ultima muta ( grazie per l'identificazione a Paolo Mazzei)[EDIT: Gianluca mi ha detto che trattasi di Smerinthus ocellata e non Agrius convolvuli come suggeritomi da Paolo]
180macro 1/20sec f/14 treppiede 400iso 420ex e sigma anulare sollevamento specchio autoscatto


Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Sab 23 Set, 2006 10:11 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dove li vai a prendere Surprised
Che dire stupenda

Mauro Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! come al solito.Non oh mai visto un bruco così strano cercherò in giardino.
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Smile
In teoria, dovrebbe essere il bruco della falena postata da Gianluca ieri
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il contrasto fra i colori Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto!!!!!!!!!!!!! Inutile aggiungere commenti superflui ..Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ciao!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto di che cosa è capace madre natura?

Ben fatto Antò!!! Ok!
Ciao
Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piccoli spettacoli della natura ottimamente ripresi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Cobianchi ha scritto:
piccoli spettacoli della natura ottimamente ripresi


quotooooo!!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Smile
Roberto, visto che razza di bruco ? Very Happy
E' bellissimo, peccato non aver potuto aspettare che si sciogliesse la rugiada.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la foto è bellissima... Ok!
...ma il bruco non è quello dell'Agrius convolvuli... Ops

...il bruco dell'Agrius concolvoli è bruno e più anonimo... questo è decisamente più bello... Wink

...è sempre un bruco di sfingide (...riconoscibile dal codino dietro...)
...la specie dovrebbe essere... Sphinx ligustri... ma prima di confermare voglio fare una verifica... Mmmmm

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...verifica fatta...

...è il bruco della Sfinge Ocellata (...Smerinthus ocellata...) Ok!

http://images.google.it/images?q=Smerinthus+ocellata&hl=it&btnG=Cerca+immagini

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non dò indirizzo di immagini web su Agrius convolvuli perchè c'è un tal confusione... Mi arrabbio?

...comunque è questo...

http://www.jpmoth.org/Sphingidae/Sphinginae/L9Agrius_convolvuli.jpg

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa è molto bella!

Complimenti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio l'indirizzo dei prati che frequenti!!!!!
stupenda Very Happy

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco1246 ha scritto:
voglio l'indirizzo dei prati che frequenti!!!!!
stupenda Very Happy

Zona Monte Gelato, prima di Calcata...conosci vero? Wink
Stamattina ho preso una di quelle infradiciate...!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come no... ci sono già andato 2-3 volte, più che altro alla valle del treja... in verità è il posto dove ho cominciato a scattare con la reflex, una yashica mp109, nella zona del fiume con le cascate, poi ci sono riandato con degli amici, ma non c'era nè il tempo nè la calma per fare delle belle macro... Crying or Very sad
sto meditando di comprarmi il sigma 105mm macro, ho anche dei tubi prolunga kenko, che mi consigli di aspettare un po' e prendere il 180? vale la differenza di soldi?
grazie

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi