Autore |
Messaggio |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 8:58 am Oggetto: il sale e il suo mulino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Il mulino mi sembra un po' troppo "vicino" al a sale (che non sapevo venisse coperto dalle tegole), secondo me era meglio farlo cadere un po' più a sinistra.
Noto anche una leggera pendenza a sinistra, che può facilmente essere corretta. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Ci tengo molto perchè le mie foto vengano commentate, tu lo hai fatto e ti ringraio molto.
Si per raddrizzarla non è assolutamente un problema, ti dirò che non ci avevo fatto caso più di tanto.
Il mulino l'ho voluto mettere a fuoco perchè altri mi avevano criticato il fatto opposto, ovvero che semrava molto distante, quindi ho scelto lo scatto con una pdc maggiore.
Ti condidero un amico e ti ringrazio di nuovo.
Se vuoi te lo faccio vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
La messa al fuoco sul mulino va bene, l'avrei preferito vedere più a sinistra. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|