photo4u.it


tentativo maco a ragno
tentativo maco a ragno
tentativo maco a ragno
Canon EOS 300D DIGITAL - 300mm
1/60s - f/5.6 - 100iso
tentativo maco a ragno
di cludio
Dom 17 Giu, 2007 11:46 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
cludio
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 431
Località: grado

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 11:46 pm    Oggetto: tentativo maco a ragno Rispondi con citazione

aiuto perche cosi orribile mi è venuto? ho usato il 300 macro del mio 70/300 sigma premetto a mano libera 1/60 a 5.6 iso 100 ma cmq mi è venuto orribile ocnsigli vostre tecniche per migliorarmi?
_________________
ciao by cludio

CANON EOS 20D + BG | Canon EF 28-135 + paraluce | Sigma Super Apo Macro 2 70-300 | Borsa Reporter

la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropo73
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 547
Località: Montecassiano

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai usato il flash?
L'unico consiglio che io posso darti è quello di iniziare a provare ad avvicinarti alla macro con soggetti o più grandi o di pensare ad un treppiedi se ti piace il genere....fotografare con un 300macro a mano libera è quasi impossibile!!!!!!! Esperienza già fatta, e sopratutto con i ragni come soggetto che sono bestioline bastardissime!!!non stanno mai fermi!!!!
Buon lavoro Smile Smile Smile Smile

_________________
......L'attrezzatura la ho acquistata, sapreste dirmi dove trovare anche un pò di manico???? Smile
Aiutatemi a crescere, critiche e consigli sempre ben accetti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cmax
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 65
Località: ficarra (me)

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tentativo macro a ragno... fallito! Very Happy

Usare sempre un treppiedi, flash di schiarita possibilmente un "Ring Flash", lavorare molto sulla pdc e in riprese esterne attento agli aliti di vento. L'obiettivo da usare è meglio un "micro" (90 mm) o un soffietto.
Buon lavoro e da buon appassionato non fermarti al primo scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giorgio73
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 1426
Località: Caldarola (Mc)

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, nella macro la stabilità è assolutamente necessaria quindi o devi usare un treppiede (e di buona fattura!!) oppure usi o un'ottica o un corpo macchina stabilizzato ..comunque a 300mm con un tempo di scatto di 1/60 neanche con uno stabilizzato forse ci riuscivi... per quei tempi ci vuole un treppiede ..per il flash non sono daccordo con cmax sul ring flash (flash anulare) in quanto anche se dedicato alla macro crea un'illuminazione piatta che ben si adatta alla foto ravvicinata di oggetti o alla macro in ambito medico ma non alla macro naturalistica dove il gioco di ombre e la tridimensionalità è parte integrante e fondamentale di un buon scatto. Se proprio vuoi usare il flash devi usare un flash esterno (con un diffusore preferibilmente) ed usarlo in manuale ...insomma una cosa complicata ...si fanno scatti stupendi senza flash credimi Wink
Insoma il mio consiglio finale è usa un cavaletto e prova di nuovo Wink
..spero di non essere stato troppo lungo ..ora speriamo che i veri esperti della macro ti diano dei buoni consigli ..come si dice io di più ninsò Very Happy

_________________
Pentax …uno degli ultimi Very Happy
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che i consigli dati siano buoni, ovviamente cavalletto per un'ottica così lunga è necessaria, secondo il 70/300 se non sbaglio (ho avuto pure io quell'ottica) ha una lente per avvicinare di più il soggetto, e quindi in macro andrebbe usata, perdendo ovviamente qualche diaframma, ma almeno ingrandirebbe di più il soggetto, dalla tua foto è difficile capire cosa sia successo, si vede sicuramente troppa luce, fai altri scatti e inseriscili, così si potrà valutare meglio, e non scoraggiarti, nessuno è nato maestro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi