Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:27 am Oggetto: Medusa cassiopea |
|
|
Medusa (Cotylorhiza tuberculata) a passeggio lungo la costa ionica del salento. Il piccolo banco di pesciolini in basso la sfrutta per difendersi dai predatori: una fortezza mobile.
Questa medusa di grandi dimensioni è poco pericolosa, non essendo molto urticante.
Critiche e commenti sempre bene accetti _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabietto utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 519 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
Mitico!!!
con le tue foto (bellissime) e i tuoi commenti ci fai scoprire un mondo (almeno per me) sconosciuto...
Grazie  _________________
-Fabietto- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
da me queste non si vedono e se ci fossero l'acqua non sarebbe così bella... da farle vedere così bene!!!
'Me piace! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Fabietto ha scritto: | ...
con le tue foto (bellissime) e i tuoi commenti ci fai scoprire un mondo (almeno per me) sconosciuto...
Grazie  |
Grazie, Fabietto. Questo è proprio uno degli obiettivi che mi prefiggo, con la fotografia.
Ti consiglio di visitare anche la galleria di Giuseppe Piccioli
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2941
dove potrai trovare molte splendide foto sub.
kingcama ha scritto: |
da me queste non si vedono e se ci fossero l'acqua non sarebbe così bella... da farle vedere così bene!!!
|
Di dove sei? sei anche tu un sub?
Il salento si affaccia su Adriatico e Ionio: nello Ionio è possibile fare foto come questa, nell'Adriatico (almeno fino a Nordo di Otranto) no, causa il mare perennemente torbido. Però e anche vero che è molto + pescoso.
Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
bella fotoooooo!
La Cassiopea è bellissima sembra un'astronave, ho notato una cosa: non girano mai sole, se ne avvisti una e ti giri intorno che ce ne sarà sicuramente un'altra, l'hai notato anche tu? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Alessia ha scritto: | bella fotoooooo!
La Cassiopea è bellissima sembra un'astronave, ho notato una cosa: non girano mai sole, se ne avvisti una e ti giri intorno che ce ne sarà sicuramente un'altra, l'hai notato anche tu? |
Si, un pò come le Rhizostoma pulmo; qundo le vedo mi sento + sicuro xchè se ci sono loro non si vedono le piccole e pericolose pelagia, di cui porto ancora qualche segno.
Sono astronavi passeggeri, quasi sempre le trovo abitate da pesciolini in cerca di tranquillità.
ciao, e ancora complimenti x la foto della caretta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Si è vero hai ragione sul polmone di mare!
e anche io ho notato quei pesciolini, sono furbi ehh!!
grazie per i complimenti tra poco ne metto altre su reportage  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|