Autore |
Messaggio |
Hetan_hunt utente

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 187 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 6:56 pm Oggetto: Dalì controluce |
|
|
Lavoro eseguito con una miserabile compatta HP Photosmart 735 3.1 Mp _________________
|Canon EF 17-40 f/4 L |Canon EF 50 f1.8 II | Sigma 70-300 mm f/4-5.6 DG APO Macro |
http://www.flickr.com/photos/hetan_hunt13/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
senza tutti quei disturbi (coso nero in cielo e filare di luci) sarebbe stata spalata!
cielo complice!! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
la.kima utente

Iscritto: 15 Nov 2004 Messaggi: 406
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
La compatta va benissimo..forse avrei curato maggiormente l'inquadratura.
Riprova!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Siccome ritengo che la tecnica precinda dal mezzo che usa, vorrei spiegarti cosa secondo me non va in questa foto e che potresti correggere già dal prossimo scatto
Innanzi tutto la composizione deve essere controllata in modo poi da non trovarsi nella foto oggetti indesiderati che inevitabilemte diventeranno elementi di disturbo, attirando l'attenzione di chi osserva, a discapito del soggetto.
Quando esegui un controluce la silouette deve essere nera, senza parti parzialmente definite, altrimenti ancora una volta l'occhio di chi guarda ci si fisserà perdendo contatto con il resto.
Anche lo sfondo ha la sua importanza. Il profilo in ombra è definito anche dal contrasto con lo sfondo. Il tuo cielo per esempio è un ottimo sfondo nella parte alta, ma l'eccesso di luce in basso è troppo invadente.
Mi raccomando di prendere le mie parole per quello che sono, cioè i consigli dell'amico del bar e di continuare a scattare (con qualsiasi mezzo )
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hetan_hunt utente

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 187 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:54 pm Oggetto: Grazie sempre |
|
|
Accetto molto i Vs consigli, a volte capisco che nn sono delle foto eccezionali , ma non sapendo cosa è che non va , preferisco postarle a voi , sicuramente più esperti di me, per propormi i vs consigli, che io accetto molto Volentieri.
Scusate se nn posseggo un eccezionale occhio fotografico, ma amo la fotografia e voglio migliorarmi.
Grazie nuovamente dei consigli!!!
ciao Samuel _________________
|Canon EF 17-40 f/4 L |Canon EF 50 f1.8 II | Sigma 70-300 mm f/4-5.6 DG APO Macro |
http://www.flickr.com/photos/hetan_hunt13/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:07 pm Oggetto: Re: Grazie sempre |
|
|
Hetan_hunt ha scritto: | Accetto molto i Vs consigli, a volte capisco che nn sono delle foto eccezionali , ma non sapendo cosa è che non va , preferisco postarle a voi , sicuramente più esperti di me, per propormi i vs consigli, che io accetto molto Volentieri.
Scusate se nn posseggo un eccezionale occhio fotografico, ma amo la fotografia e voglio migliorarmi.
Grazie nuovamente dei consigli!!!
ciao Samuel |
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|