Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 8:37 am Oggetto: Spatangus purpureus |
|
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-45.4 metri.
Questo è il riccio che vive insabbiato al largo e il cui scheletro ha funto da casa al pesciolino nella foto "AD ALBERT64".
Quel giorno erano tutti fuori dalle tane e credo che si stessero riproducendo.
Non li avevo mai visti prima se non morti e con i soli aculei piccoli e rossi
Commenti e giudizi sempre ben acolti
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto x il quale può valere la pena scendere a certe quote. Ottimo anche il punto di ripresa. Certo, il soggetto è un pò centrato, ma a -45 dove la trovi la luce x poter includere anche qualcos'altro?
Magiche secche di ponente 
Ultima modifica effettuata da sandro214 il Mer 20 Set, 2006 10:23 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo come al solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Bravissimo come al solito  |
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
In questa foto si evidenzia appieno uno dei miei tanti limiti: la disponibilità di un solo flash.
Con i soggetti sferici, cilindrici o dalle tre dimensioni piuttosto simili si crea per forza un effetto ombra da un lato. Potrei risolvere con un secondo flash, con un buon illumintaroe o mettendo il flash frontale al sogg. ma rischierei di appiattire l'immagine.
Vedrò di ovviare.
Intanto grazie a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se non altro usando il flash di lato il soggetto non si appiattisce.
L'ombra poi non è eccessivamente fastidiosa considerando dove l'hai scattata e le difficoltà che immagino trovi la sotto.
X cui la considero un'immagine eccellente.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Beh, se non altro usando il flash di lato il soggetto non si appiattisce.
L'ombra poi non è eccessivamente fastidiosa considerando dove l'hai scattata e le difficoltà che immagino trovi la sotto.
X cui la considero un'immagine eccellente.
Ciao Albert. |
Sì, sempre meglio di fianco che frontale, in questi casi. La cosa che mi dà un pò noia, però, è che in queste situazioni l'ombra assume la dominante cromatica del luogo: verdeazzurra in questo caso.
Un secondo flash, tenue tenue, risolverebbe i problemi...
Alle prossime e grazie
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
Giuseppe Piccioli ha scritto: | La cosa che mi dà un pò noia, però, è che in queste situazioni l'ombra assume la dominante cromatica del luogo: verdeazzurra in questo caso. |
A me non dispiace....rende bene l'idea del luogo in cui si trova  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | Bellissima
Giuseppe Piccioli ha scritto: | La cosa che mi dà un pò noia, però, è che in queste situazioni l'ombra assume la dominante cromatica del luogo: verdeazzurra in questo caso. |
A me non dispiace....rende bene l'idea del luogo in cui si trova  |
Ti dò ragione, ma quando l'ombra è sembre della stessa gradazione alla fine scossia (e dài, dillo, sono ipercritico )
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|