photo4u.it


Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2
SONY DSC-F828 - 51mm
1/500s - f/8.0 - 64iso
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2
di sandro214
Mar 12 Set, 2006 10:58 am
Viste: 175
Autore Messaggio
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2 Rispondi con citazione

Sempre Parco del Pollino, stesso soggetto ma impostazioni diverse.

Vostre critiche sempre gradite.

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! a quanto pare va di moda quest'insetto
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo grosso ha scritto:
Ok! a quanto pare va di moda quest'insetto


E' un insetto che mi affascina molto, con una agilità in volo incredibile, capace di restare perfettamente immobile x parecchi secondi; non l'ho mai visto posarsi, e mi chiedo come possa reggersi su quelle strane zampette.

Sul Pollino era un incontro frequente, e gli ho dedicato molto tempo x cercare di fotografarlo. Qui nel salento invece sono merce rara, purtoppo.

Ciao Paolo. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!

Ciao.

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!

Ciao.

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
icomo
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 3934
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima!!!
Complimenti.
Ok! Smile

_________________
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole. Ok!

Il primo impatto visivo è che ci sarebbero troppi elementi, in realtà, secondo me, ambientano bene la scena.

Unico neo il ramo sfocato dietro al soggetto.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:

...Unico neo il ramo sfocato dietro al soggetto.


Concordo: quando avrò un pò di tempo, vedrò di eliminarlo.

Grazie a tutti x i commenti, e buon week-end Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei stato molto bravo Ok! Ok! Ok! Wink
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sugli elementi di disturbo Sandro, ma concordo anche che ambientano bene l'animale.

L'unico appunto, ma è solo gusto personale, non mi piace molto lo sfondo così scuro. Capisco però che per fermarne il movimento ti servivano tempi veloci. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
E' un insetto che mi affascina molto, con una agilità in volo incredibile, capace di restare perfettamente immobile x parecchi secondi

Si hai ragione anch'io lo adoro è sicuramente il mio preferito...starei ore a guardarlo!
Mi fà piacere che anche da te lo chiamano colibri...qui è lo stesso Very Happy

Bello scatto Ok!

_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:

L'unico appunto, ma è solo gusto personale, non mi piace molto lo sfondo così scuro. Capisco però che per fermarne il movimento ti servivano tempi veloci. Ok!

Ciao Albert.


Caro Albert, oltre ai tempi veloci, ho il problema che, x avere una foto decente, devo scattare a 64 iso. Uno dei difetti della mia F828 è il livello di rumore che diventa molto fastidioso già a 200 iso.

Appena potrò, passerò ad una bella reflex a formato pieno:sbav:: ricordo bene la tua prova a 3200 iso con la 5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
paolo grosso ha scritto:
Ok! a quanto pare va di moda quest'insetto


E' un insetto che mi affascina molto, con una agilità in volo incredibile, capace di restare perfettamente immobile x parecchi secondi; non l'ho mai visto posarsi, e mi chiedo come possa reggersi su quelle strane zampette.

Sul Pollino era un incontro frequente, e gli ho dedicato molto tempo x cercare di fotografarlo. Qui nel salento invece sono merce rara, purtoppo.

Ciao Paolo. Ciao


Ma se in giardino mio ce ne sono tanti per tutta la stagione mite. Pensa che poveretto ne ho trovato uno morto e l'ho conservato nella mia tavernetta.
Mi sa tanto che questa specie, soprattutto nel salento, rifugga i cinghiali

La foto, conoscendo la tua macchinetta, difficilmente poteva cavarti qualcosa in più. Epperò per me è una foto di lusso
Ok! Ok!

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Piccioli ha scritto:

Ma se in giardino mio ce ne sono tanti per tutta la stagione mite. Pensa che poveretto ne ho trovato uno morto e l'ho conservato nella mia tavernetta.
Mi sa tanto che questa specie, soprattutto nel salento, rifugga i cinghiali
:

Ora che so che gente frequenta nel salento, mi affascina molto meno Diabolico
Giuseppe Piccioli ha scritto:

La foto, conoscendo la tua macchinetta, difficilmente poteva cavarti qualcosa in più. Epperò per me è una foto di lusso
Ok! Ok!

Xò, pare quasi un complimento! Surprised Ma ti senti bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi