photo4u.it


Stella
Stella
Stella
Stella
di Amaly
Gio 31 Ago, 2006 1:07 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
Amaly
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 155
Località: Provincia di To

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 11:21 am    Oggetto: Stella Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Molto Principiante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Hai avuto occhio per il particolare e questo è meritevole. Non tutti riescono a vedere il bello sui muri.

Sofferenze nella visione sono invece apportate dalla lieve eppur fastidiosa distorsione trapezoidale (quella prospettiva particolare che ti fa capire che il soggetto è inquadrato dal basso verso l'alto) e dal fatto che il quadro di roccia sia, a mio avviso, non sufficientemente decentrato.

Bello il cromatismo. Sufficiente la perpendicolarità al muro.

Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.
... quoto il commento di Rebis ..
... probabilmente per mia personale visione manca qualcosa sotto , un segno ....qualsiasi cosa che giustifichi la porzione di muro sottostante
... bella la cromia , magari potresti dare qualche informazione sull'oggetto ripreso Smile

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amaly
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 155
Località: Provincia di To

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli Smile
L'oggetto ripreso appartiene all'epoca punica in sardegna, si chiama stella. Proviene dal tophet, che erà il luogo di sepoltura per i bambini di eta compresa tra 0 e 6 mesi, morti in modo prematuro. Le loro ceneri venivano depositate in urne cenerarie nel tophet. La famiglia dopo la sepoltura pregava agli dei per un nuovo nato, se il loro desiderio si avverava allora la famiglia portava nel tophet, vicino all'urna del bambino morto una stella, ringraziando agli dei per il nuovo nato.

_________________
Molto Principiante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amaly
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 155
Località: Provincia di To

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dimenticato di dire che i cristiani quando trovavano una stella pensavano che è la rappresentazione della Madonna, per questo un numero di stelle si trovano sui muri delle abitazioni sarde, invece è la rappresentazione di vari dei punici.
_________________
Molto Principiante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi