Autore |
Messaggio |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 6:30 pm Oggetto: Fine estate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Dunque:
Premettiamo dicendo che è una bella foto:
Troviamo tre difetti principali:
1) (e per questo sono stato fustigato al mio esordio su di un forum di fotografia) L'orizzonte è un po' storto
2) L'angolo in alto a sinistra è bruciato pur non comprendendo direttamente il sole.
3) La grana (immagino essere stata aggiunta con un programma di grafica in post scatto) è un po' troppo visibile e innaturale. Nel vecchio metodo a pellicola la grana era data dal valore ISO (sensibilità) di questa. Quanto maggiore era, tanto più sensibile era la pellicola e quindi adatta a foto in notturna o con basse luci. Questa pellicola sarebbe però impensabile da usare in un controluce in quanto anche in tempi brevissimi la pellicola si "brucerebbe".
Dopo questo sfoggio di saggezza per il quale ti sto già antipatico, bilancerò rinconfermando che hai fatto un bello scatto che mi piace molto.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per le parole di apprezzamento che hai espresso per questa foto, ma soprattutto per le critiche - di cui farò tesoro - perchè entrambe mi sembrano sincere e spontanee.
Vorrei aggiungere alcune cose:
1. L'orizzonte forse appare un pò storto perchè nella parte dx della foto il forte riflesso della luce sul mare lo fa confondere con il cielo, dando l'impressione che l'immagine "penda" verso destra.
2. La luce del sole proveniva da dx... eravamo al tramonto su una spiaggia della Versilia.
3. La grana è quella che è rimasta dopo il lavoro di camera oscura: questa foto, come anche le altre 3 che ho finora messo sul Forum è stata realizzata con pellicola HP5 su carta Ilfospeed grad. 3 o 4... qualche anno fa.
Allora cercavo proprio un effetto grafico di elevato contrasto, come di un disegno fatto col carboncino su un cartoncino ruvido. Non sono mancati gli esperimenti con pellicola fotomeccanica... ma con scarsi risultati.
Ora con Photoshop - che sto iniziando ad imparare ad usare da poco - ho fatto solo il resize e il bordo, otre ad avere incrementato leggermente il contrasto per una migliore resa sul monitor.
Grazie ancora per il tuo commento che spero non farai mancare anche in futuro e ... non preoccuparti, non considero antipatico chi critica le mie immagini: le metto qui apposta per imparare e confrontarmi !!!
Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
giusgam: un suggerimento.. quando metti foto sviluppate in camera oscura, scrivilo, così da poter distingure se un'immagine poteva essere corretta con facili ritocchi come accade nel digitale o devi essere un buon stampatore per fare uscire una stampa da 10 e lode cmq.. l'orizzonte è abbastanza dritto e la foto non è niente male.. una sola cosa nn ho capito.. perchè hai cercato di mascherare l'omino e la barca al posto di cercare di ottenere una silouhette nera al 100%  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
@ fraunix: grazie del consiglio: in effetti mi rendo conto che è sempre opportuno precisare se la foto nasce digitale o è la scansione di una stampa come nel caso delle foto che ho finora postato.
Per quanto riguarda l'effetto controluce... non saprei che dirti.. all'epoca, quando ho stampato, quello era l'effetto che riuscivo ad ottenere ed ero già contento così !
Certamente oggi con i programmi di fotoelaborazione si possono provare tante cose... ma in questo campo sono veramente ai primi passi e con il digitale devo ancora iniziare a realizzare immagini che mi diano soddisfazione.
Da questo forum sto imparando molto e spero di ripartire presto a fotografare come una volta non appena mi sarò dotato di una reflex digitale che ancora non possiedo.
Ciao ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|