Autore |
Messaggio |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 11:42 am Oggetto: Roma a colori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kubrick utente

Iscritto: 24 Feb 2005 Messaggi: 95 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Bello scorcio, e bei colori!  _________________ Nikon D70 Sigma 28-300 f/3,5-6,3 - Micro Nikkor 55 mm 1:3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Papy utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 207 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'esercizio di saturare così è irragionevole....dove è finito il "biondo tevere"
L'alterazione cromatica è dominante rispetto allo scorcio ed al taglio che pure potrebbero essere apprezzabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Giocare con i colori non è reato. Ogni tanto diamoci dentro! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ziochicco utente

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 406 Località: Chiavari
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
La trovo gratuitamente "eccessiva", secondo me non è reato (come dice Ivo) giocare con i colori, ma in questa foto (non me ne voglia l'autore, si tratta di opinione personale) non c'è nient'altro  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
mi scusino la filosofia spicciola, non vorrei annoiare nessuno, fotografo per divertimento (mi diverto con poco io) e con lo stesso spirito frequento il forum. immagino questo argomento l'avrete toccato gia' centinaia di volte.
in un mondo che nasce in bianco e nero e in biancoe nero di solito si esprime nelle sue forme piu artistiche la mia foto puo' sembrare una provocazione (colpisce fortemente dice il vescovo). ma una domanda a questo punto mi sembra spontanea: dove finisce la foto e inizia l'art work? effettivamente a roma la luce non e' proprio esattamente cosi' e forse non lo e' nemmeno in islanda o nel lago titicaca e penso che chi ha detto che forse se non avesse avuto questi colori sarebbe stata banale ma forse e' anche vero che quando noi portiamo un mirino all'occhio non e' solo per rivedere quello che c'era dietro ma anche per portarci a casa qualcosa che ci piace. in una trasmissione gianni berengo gardin ha detto che e' contrario ad ogni tipo di alterazione con il computer. ma so che anche chi stampa a mano puo alterare, caricare, sfocare ecc. allora perche' desaturare si puo e saturare no? per me potrebbe anche essere innaturale (se fossi nato ieri e non avessi mai visto una foto prima) una foto in bianco e nero perche il mondo e' a colori. detto questo poi accetto tutte le vostre critiche sulla qualita' della foto e vorrei solo chiiedere al concittadino papy di affacciarsi da un ponte e di guardare il fiume, se era biondo adesso "je so caduti pure a lui"
e grazie per i vostri apprezzatissimi commenti _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | ... allora perche' desaturare si puo e saturare no? ... |
La questione secondo me non è come la poni tu.
Le tecniche esistono per essere usate, ci mancherebbe!
Ma tra l'averle a disposizione e usarle per forza ne passa di differenza.
Provare e sperimentare sono alla base della creatività umana, quindi come dice Ivo "ogni tanto diamoci dentro", sono esercizi che ci aiutano a capire meglio i mezzi di cui disponiamo.
Nel caso della tua foto il problema principale secondo me è che hai scelto di sovrasaturare un paesaggio, stravolgendone (vorrei che interpretassi questo verbo per il suo vero significato) la natura.
VYX ha scritto: |
dove finisce la foto e inizia l'art work? |
In questo caso, ma solo in questo, nel momento in cui il fiume è diventato azzurro elettrico.
In un'altra foto lo stesso fiume in un differente contesto non sarebbe potuto essere nient'altro se non blu elettrico.
... e dopo tutte queste parole dico cosa ho pensato appena l'ho vista:
"Forte! Sembra di vedere i primi tv color in cui la voglia di dimenticare il bianco nero faceva vedere i volti dei conduttori color aragosta "
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 4:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il problema non sta nel saturare, e nemmeno nel desaturare, sta nel farlo per creare qualcosa. E' vero che i gusti sono gusti, ma da un punto prettamente tecnico la desaturazione è fatta proprio male, altri elementi in giro per la foto diventano blu fosforescente, i bordi degli alberi diventano troppo affilati e "spappolati" apparendo troppo innaturali.. Credo sia un esperimento e per questo va preso, ma tu dici di averne viste di foto in vita tua, e io mi chiedo dove le hai guardate, perchè in giro ci sono maestri della sovrasaturazione come per esempio la chapelle che producono immagini dove i colori la fanno da padroni in foto cariche di significati dove la qualità tecnica è una prerogativa irrinunciabile.. A mio giudizio con un taglio più stretto e con un HDRI fatto con amore poteva essere un'ottima foto, così mi appare più il prodotto di uno che ha appena pensato: "chissà dove porta quell'iconcina con su scritto photoshop"...
Ma magari hai solo scoperto una nuova estetica della fotografia e come tutti gli innovatori non vieni capito
Ciauz _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
mescalina, hai perfettamante quando dici che poteva essere lavorata con piu amore soprattutto nei i contorni degli alberi. ripeto di non essere un fotografo esperto e le foto (poche) che ho visto in giro probabilmente erano girate verso il muro ma questa voleva essere solo una foto normale, forse banale ma con la saturazione "a palla" tanto per cambiare. un esperimento che a te (e me ne dolgo) non e' piaciuto.
PS quell'iconcina che mi ostino a cliccare dal lontano '92 tanto per pagarmi la "ciriola" dici si chiama photoshop e serve per questo genere di cose? peccato non averti conosciuto prima....
PPS sono comunque molto contento dei tuoi commenti e sempre pronto a mettermi in discussione su tutto
PPPS complimenti per la gallery che ho appena avuto il tempo di sbirciare _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|