Autore |
Messaggio |
muchieli nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 35 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:05 am Oggetto: Panoramica Cervino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ OLYMPUS E-500 + 14-45 + 45-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
si, ciao...
mi descrivi un pò come fai a fare una panoramica, poi così incisiva e bella?
Dagli scatti in loco al lavoro a casa sul PC. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
molto carina _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia! Peccato per le zone in ombra sulla Sx.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FaStLaNe utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 303 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
forse taglio troppo alto, o troppo piccolo in altezza, perchè l'occhio cerca il resto dell'immagine giù. Inoltre la nuvola tagliata si nota subito.
Però....che bel panorama che doveva essere Adoro la montagna in estate _________________ Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muchieli nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 35 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | si, ciao...
mi descrivi un pò come fai a fare una panoramica, poi così incisiva e bella?
Dagli scatti in loco al lavoro a casa sul PC. |
Purtroppo non penso di essere la persona giusta per consigliarti, sono stato molto fortunato:
per gli scatti ho messo la macchina in manuale e ho bloccato l'esposizione su quello che riputavo essere un valore medio per la luce della scena che volevo riprendere, quindi ho fatto le foto cercando di sovrapporne un 25% circa e poi le ho unite con un tool apposito. _________________ OLYMPUS E-500 + 14-45 + 45-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
muchieli ha scritto: | Citazione: | si, ciao...
mi descrivi un pò come fai a fare una panoramica, poi così incisiva e bella?
Dagli scatti in loco al lavoro a casa sul PC. |
Purtroppo non penso di essere la persona giusta per consigliarti, sono stato molto fortunato:
per gli scatti ho messo la macchina in manuale e ho bloccato l'esposizione su quello che riputavo essere un valore medio per la luce della scena che volevo riprendere, quindi ho fatto le foto cercando di sovrapporne un 25% circa e poi le ho unite con un tool apposito. |
grazie, perfetto!
Hai il nome del tool che usi? In dotazione alla fotocamera? o terze parti? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muchieli nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 35 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Codice: | grazie, perfetto!
Hai il nome del tool che usi? In dotazione alla fotocamera? o terze parti? |
MI sembra che i migliori risultati si ottengano con Stitcher _________________ OLYMPUS E-500 + 14-45 + 45-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|