Autore |
Messaggio |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:00 am Oggetto: Cacyreus Marshalli |
|
|
E' la più piccola farfalla che sono mai riuscito a scattare.
Era talmente piccola che poteva stare comodamente sull'unghia del mignolo. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella!!!!!!!!!!!!! Bello sfondo e nitidezza superlativa!!!!!
Questa farfallina è sempre disponibile a farsi fotografare!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Composizione da manuale, sfondo perfetto, eccellente nitidezza e dettaglio.
Cosa altro chiedere?...ah si....quel pezzetto di ali fuori fuoco...visto che c'eri....
Bravissimo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radapple utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 369 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Tutti.
Ad Antonio: la punta sfocata l'avevo notata pero' buttarla via mi faceva strano.
Era la prima cacyreus decente.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Ringrazio Tutti.
Ad Antonio: la punta sfocata l'avevo notata pero' buttarla via mi faceva strano.
Era la prima cacyreus decente.  |
PS Io ne ho una davanti casa , che da molti gorni puntualmente si diverte a posarsi su un geranio che ho in un vaso.
Solo che si posa un attimo e vola via, poi e' davvero minuscola!
Ma se la becco...!
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|