| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gparrac utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:27 pm    Oggetto: Doppio ritratto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho utilizzato come location un vecchio capannone industriale abbandonato: l'originale è un negativo colore 6 x 6 e la luce è rigorosamente quella ambiente. _________________
   Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		gparrac utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa fotografia è molto vista ... sono curioso di conoscere per quale motivo tante persone l'hanno ingrandita: perché è interessante o perché è proprio brutta?    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		mascian utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao...
 
si, la sto guardando e, scusa se sono franco, non mi convince per niente:
 
la vedo bruciata nelle alte luci, rumorosa, "sporca" (dalle parti in ombra risaltano delle particelle....sembrerebbe polvere: immagino sia scansita).
 
Per la posa, non sono adatto a commentare; cmq, a mio parere, la trovo mal ambientata, e un pò forzata...poco naturale. Forse, se avessi avuto la possibilità di riprenderle su di uno sfondo più omogeneo, tipo un muro.... 
 
 
P.S.: non te la prendere per il mio parere: sono uno newbies!
 
 
Byezz...  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		imopen utente attivo
  
  Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' vista perché è risaputo che le donne attraggono    
 
 
Comunque a me sembra un pò mossa (o quantomeno poco nitida) e che la luce sia fastidiosa ed arrivi fino a bruciare la gamba della ragazza    
 
 
Per quanto riguarda la posa o non l'ho capita... oppure non capisco cosa ci sia di attraente...   ma poi la ragazza in basso simula di far pipì?!    mi sa che non l'ho capita       _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		gparrac utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 7:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Rispondo a imopen:
 
Questa interpretazione della posa non l'avevo mai sentita    
 
No, non è solo perché sono belle ragazze: ce ne sono altre nella mia galleria e sono molto meno viste!
 
A proposito, è una stampa digitalizzata, lo scanner non riesce a rendere bene quando ci sono parti molto luminose ed altre più scure. 
 
La vecchia pellicola rende molto meglio del digitale, la ricchezza cromatica del formato 6 x 6 e la nitidezza divenano un ricordo quando si trasforma la fotografia in una immagine digitale.
 
La nitidezza delle foto digitali è solo apparente ... ma ormai la fotografia su pellicola e morta! Forse è morta anche la fotografia ... ma questo è un altro discorso | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		imopen utente attivo
  
  Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 7:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pensavo che la ragazza in piedi ti vietasse di fotografare l'altra mentre fa pipì       
 
 
c'è grossa crisi       
 
 
si purtroppo a scannerizzare una immagine si perde molto, succede anche a me con le foto fatte con la vecchia macchina       _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Photostar utente
  
  Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 9:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gparrac ha scritto: | 	 		  ............
 
A proposito, è una stampa digitalizzata, lo scanner non riesce a rendere bene quando ci sono parti molto luminose ed altre più scure. 
 
La vecchia pellicola rende molto meglio del digitale, la ricchezza cromatica del formato 6 x 6 e la nitidezza divenano un ricordo quando si trasforma la fotografia in una immagine digitale.
 
La nitidezza delle foto digitali è solo apparente ... ma ormai la fotografia su pellicola e morta! Forse è morta anche la fotografia ... ma questo è un altro discorso | 	  
 
 
Ho visitato la tua galleria (  ) e ho visto che molte delle foto pubblicate sono state trasformate dal formato analogico al digitale. Tutte le foto digitalizzate hanno in comune una notevole perdita di nitidezza.
 
Personalmente credo di avere trovato un buon metodo per digitalizzare la pellicola (dia e negativo) che consiste nell'utilizzare il vecchio duplicatore per diapositive con la reflex digitale. Dopo varie prove sono riuscito a trovare dei settaggi che mi consentono di digitalizzare l'analogico con una definizione superiore a quella ottenuta utilizzando gli scanner che si trovano normalmente in commercio.
 
Spero he la soluzione da me sperimentata possa esserti congeniale.
 
 
Ciao
 
 
Antonio _________________
    Nikon F - Nikon FM   -   Nikon N70QD   -   Nikon D70 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		massimiliano ingrosso utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 11:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lavorando sulla tecnica di scansione si possono avere delle buone versioni, non ottime ma almeno buone: lo scanner comunque e' limitato (e di solito piu' di una macchina digitale) per cui oltre alla definizione facilmente si perdono i dettagli in casi "estremi", ed anche per lo scanner si deve "esporre" come per le dia cioe' puntare a preservare le alte luci, e le ombre si recuperano dopo, e conviene sempre partire dal negativo
 
 
Fondamentale, poi, una passatina con la maschera di contrasto per recuperare un minimo di definizione che si perde nel passaggio
 
 
Interessante la posa soprattutto per l'ambientazione scelta, anche se ha un sapore di qualche anno fa', mi sbaglio? (non che sia un problema, solo considerazione)
 
 
Ciao
 
Max _________________
     Le foto del raduno
 
e i commenti alle giornate | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 11:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gparrac ha scritto: | 	 		  Questa fotografia è molto vista ... sono curioso di conoscere per quale motivo tante persone l'hanno ingrandita: perché è interessante o perché è proprio brutta?    | 	  
 
Dalle mie parti si dice che tira più una .... che un carro di buoi      
 
 
La foto 6x6 sicuramente è messa meglio! _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		marck4 utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 8:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				probabilmente la dia è molto bella, però noi vediamo una foto grigia, senza gamma tonale, bruciata  in parte, la posa e l'abbigliamento non convincono ( le scarpe ......... )
 
a volte è molto facile commentare una bella foto ma essere il primo a commentare negativamente non è facile, poi capisco che magari tu l'hai vista proiettata e ti ha colpito ma questa a vederla così era fuori dal 3 su 36 di qualsiasi fotografo.....
 
scusa marco _________________ http://www.marcomiglianti.it/     http://www.marcomiglianti.blogspot.com 
 
http://www.migliantistudio.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Gino Quattrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 11:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gparrac ha scritto: | 	 		  Rispondo a imopen:
 
Questa interpretazione della posa non l'avevo mai sentita    
 
No, non è solo perché sono belle ragazze: ce ne sono altre nella mia galleria e sono molto meno viste!
 
A proposito, è una stampa digitalizzata, lo scanner non riesce a rendere bene quando ci sono parti molto luminose ed altre più scure. 
 
La vecchia pellicola rende molto meglio del digitale, la ricchezza cromatica del formato 6 x 6 e la nitidezza divenano un ricordo quando si trasforma la fotografia in una immagine digitale.
 
La nitidezza delle foto digitali è solo apparente ... ma ormai la fotografia su pellicola e morta! Forse è morta anche la fotografia ... ma questo è un altro discorso | 	  
 
 
questo te lo contesto
 
non si può affermare che la fotografia forse  è morta
 
pellicola o sensore sono solo i supporti su cui si convoglia la luce mediata da tempo e diaframma secondo le regole di sempre e comandate dalla fonte primaria che da origine alle nostre fotografie..cioè il nostro cervello
 
Poi pure l'affermazione che lo scanner rovina la qulità di un originale a pellicola è un altro azzardo ci sono esempi eclatanti
 
è solo necessario uno strumento di qualità e la perizia nell'usarlo...ci sono fior fiore di professionisti della moda che scattano col banco ottico e finiscono il lavoro al PC per regalarci immagini superlative 
 
Ma anche semplici fotoamatori questo è il primo che mi viene in mente
 
http://www.marcobrivio.com/  e riprende solo in analogico ma quello che ammiriamo sono le scansioni delle sue dia che sono forse penalizzate....ma pochissimo anzi ancora meno....
 
La foto in questione non so che dirti pose e atteggiamenti sono  per me incomprensibili sembra come ti ho detto che tu abbia dovuto raccogliere quello che offriva il convento in un set comune con altri amatori in un word..se non è così...de gustibus _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira 
 
la mente gli occhi ed il cuore 
 
è un modo di vivere"HCB. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piacerebbe tanto vedere l'originale stampata,perchè può non convicere sta foto ma sicuramente ha avuto un decadimento spaventoso con la conversione. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 12:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piacerebbe tanto vedere l'originale stampata,perchè può non convicere sta foto ma sicuramente ha avuto un decadimento spaventoso con la conversione. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		BarbaraT bannato
 
  Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 7:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Analogico..digitale..bisogna saperle fare le fotografie..è l'occhio..il cuore..l'emozione che rende una foto "bella"..Ho visto centinaia di foto su pellicola brutte...come ne ho viste altrettante in digitale....
 
E questa foto..scusami Gparrac....denuncia "difetti" che sarebbero stati evidenti anche se la foto fosse stata scattata in digitale..ad iniziare dal "vuoto" a livello emotivo che essa trasmette.
 
 
Sarebbe ora di finirla di affermare che con l'avvento del digitale la fotografia è morta.....semmai abbiamo davvero fatto un grande passo avanti....il talento che una persona ha non dipende certo se scatta con la pellicola o con una reflex...
 
Ciao
 
Barbara | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Francesco Catalano utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 12:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non considero i problemi di qualità che probabilmente dipendono dalla scansione e mi soffermo sulla composizione e l'idea
 
 
molto interessante la scelta della location e l'idea che sta dietro questo scatto
 
 
scansione a parte potrebbero risultare un errore la zone di bruciate, ma io al contrario ritengo che siano parte del messaggio globale
 
 
ottima l'espressione della modella accovacciata invece mi sembra un po forzata quella dell'altra ragazza
 
 
 
nel complesso direi che la foto mi piace e che tu dimostri di essere fra quelli che le sanno fare le fotografie e riesci ad evocare le sensazioni latenti nelle persone (quando ci sono ovviamente)
 
 
P.S. le scarpe fanno capire che la foto non è recente ma relativa a qualche anno fa quando quel modello era diffusissimo    _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |