Fireworks on Bilancino Lake 2006 |
|
|
Fireworks on Bilancino Lake 2006 |
di frarondo |
Mer 16 Ago, 2006 2:59 pm |
Viste: 181 |
|
Autore |
Messaggio |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 3:01 pm Oggetto: Fireworks on Bilancino Lake 2006 |
|
|
Gli ormai classici fuochi arificiali hanno quel qualcosa in più quando sono a pelo dell'acqua. Il comune di Barberino di Mugello offre questo spettacolo sul bacino idrogeologico artificiale più grande d'europa: il lago Bilancino.
Consigli e critiche? _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
sarebbe stata molto d'effetto con quei belli riflessi sull'acqua, purtroppo le alte luci sono bruciate ed è troppo mossa e non parlo del fuoco avresti dovuto utilizzare un trepiede!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato il trepiede...
tra l'altro fissato in terra e appesantito con i sassi.
L'effetto mosso lo da il tempo lungo di esposizione tra 1 e 5 secondi che davo io a mano con lo scatto remoto.
Anche l'acqua sul lago era increstata da un filo di vento.
Comunque grazie per il consiglio, in realtà li odio un po' i fuochi artificiali e ancora non ho trovat nessuno che mi desse un po' di consigli e critiche.
Grazie mille.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|