photo4u.it


vespa sull'ortensia
vespa sull'ortensia
vespa sull'ortensia
Canon EOS 20D - 90mm
1/250s - f/13.0 - 400iso
vespa sull'ortensia
di MarcoCappelli
Lun 07 Ago, 2006 1:30 pm
Viste: 134
Autore Messaggio
MarcoCappelli
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 376
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 3:19 pm    Oggetto: vespa sull'ortensia Rispondi con citazione

20D TAMRON 90 1/13 1/250 ISO 400
_________________
EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitidezza eccellente. Ok!

Un pò al limite i bianchi e un filo centrale il soggetto, x il resto ok.

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è uno scatto molto gradevole.
la nitidezza è eccellente.
personalmente cropperei un po' per decentrare leggermente la vespa e per eliminare la parte superiore del fotogramma, in cui alcuni petali sono bruciati Wink

saluti
jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MarcoCappelli
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 376
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i bianchi bruciati il problema e' il pieno sole che non ho potuto attenuare con ombrelli o altro.

Grazie a tutti Wink

_________________
EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosità:

400 Iso in pieno giorno?

E' vero che a quei valori si puo' scattare tranqullamente perchè il rumore è nullo ma non mi è chiaro il motivo. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Nitidezza eccellente. Ok!

Un pò al limite i bianchi e un filo centrale il soggetto, x il resto ok.

Ciao Albert.

come dice Albert il soggetto un po piu a dx ,magari con una inqradratura più ristretta sarebbe stata più ok.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MarcoCappelli
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 376
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
400 Iso in pieno giorno?

E' vero che a quei valori si puo' scattare tranqullamente perchè il rumore è nullo ma non mi è chiaro il motivo


Semplicemente mi sono spostato da una zona in ombra a quella in pieno sole e nella fretta non ho cambiato gli iso.

Una mancanza della 20D (e della 30D) piu' volte sottolineata nei test (vedi dpreview ad esempio ) e' il fatto che non si vede il valore della sensibilita' iso impostato ne a mirino ne su lcd a meno di non pigiare il pulsante per cambiarlo e quindi perdi l'abitudine di controllare!

Ciao e grazie per l'osservazione piu' che corretta.

_________________
EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi