Autore |
Messaggio |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:07 pm Oggetto: Lune |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Devo dire che lìeffetto non mi dispiace, scattata con ccnon 350D, 70-200 f4L a 4 secondi, non capisco come mai mi ritrovo 2 lune
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
bella
hai raggione ci sono due lune !! può essere un riflesso? una doppia esposizione !!!! non saprei comunque bella  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Franco Costa ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  |
credo di no ! però se per esempio fai due foto ...una con luna ben illuminata , una uguale però sottoesposta , poi cloni la luna sottoespota in quella ben esposta ed il gioco è fatto ,
Comunque bella foto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Ultima modifica effettuata da accursio il Mer 09 Ago, 2006 2:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
accursio ha scritto: | Franco Costa ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  |
credo di no ! però se per esempio fai due foto ...una con luna ben illuminata , una uguale però sottoesposta , poi cloni la luna sottoespota in quella ben esposta ed il gioco è fatto , |
è proprio vero che niente ormai è impossibile  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
io ne vedo solo una... noto delle nuvole intorno che lasciano un alone e forse perciò ne vedi 2... _________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Toxicity ha scritto: | io ne vedo solo una... noto delle nuvole intorno che lasciano un alone e forse perciò ne vedi 2... |
Guarda ce se ne vedono chiaramente 2 una molto illuminata ialto a dx ed una molto meno, ma con le relative buche della luna, in basso a sx, se ne vedi solo una prob. ai il monitor un pò scuro.
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
schiarendo il monitor l'ho vista... probabilmente sarà il riflesso della luna sulla lente dell'obiettivo... _________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Franco Costa ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  |
La D200 fa l'esposizione multipla, anche di piu' di 2 foto, ho dato per scontato che lo facessero anche le altre macchine  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|