photo4u.it


Il Principe dell'aria " Falco Pellegrino"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:38 pm    Oggetto: Il Principe dell'aria " Falco Pellegrino" Rispondi con citazione

no spettacolo falconeria verace 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima che dire, io queste me le sogno Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:00 pm    Oggetto: Re: Il Principe dell'aria " Falco Pellegrino&qu Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:
verace 100%



I rapaci sono quanto c'è di più difficile in fotografia fotonaturalistica.
(Io mi ripeto ma che posso fare..)

Molto bravo... Ok!
Saluti


Uru

P.S.
Ok i segreti industriali, ma mi dici come sei riuscito a piazzarti quasi alla sua altezza?Siccome io escluderei teli mimetici celesti LOL
non posso che ipotizzare tu sia stato acquattato su un albero o dietro un albero su una parete molto scoscesa.Sbaglio?
Gradirei anche sapere se è un crop, e se si, che % dell'originale è?

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella foto per un gran bel soggetto!
Mi sembra molto buono anche lo spray togli laccetti Wink
Sara' anche una manifestazione di falconeria ma e' sempre un grande spettacolo vedere questo rapace!

Bravo Marco

Francesco

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

One_more_time ha scritto:
Gran bella foto per un gran bel soggetto!
Mi sembra molto buono anche lo spray togli laccetti Wink
Sara' anche una manifestazione di falconeria ma e' sempre un grande spettacolo vedere questo rapace!

Bravo Marco

Francesco



forse non hai capito questo vola libero, per fare questa foto sono stato 6 ore nascosto in capanno sopra una rupe

ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:13 pm    Oggetto: Re: Il Principe dell'aria " Falco Pellegrino&qu Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
marcoemme ha scritto:
verace 100%



I rapaci sono quanto c'è di più difficile in fotografia fotonaturalistica.
(Io mi ripeto ma che posso fare..)

Molto bravo... Ok!
Saluti


Uru

P.S.
Ok i segreti industriali, ma mi dici come sei riuscito a piazzarti quasi alla sua altezza?Siccome io escluderei teli mimetici celesti LOL
non posso che ipotizzare tu sia stato acquattato su un albero o dietro un albero su una parete molto scoscesa.Sbaglio?
Gradirei anche sapere se è un crop, e se si, che % dell'originale è?



accappannato su parete scoscesa, crop si, non piu' di tanto

ciao marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco, bello scatto come al solito.. In questo però trovo ci sia una leggera dominante cromatica che ho provato a correggere con +3 ciano; +8 verde; +14 blu. Una piccola perplessità anche sul taglio vagamente centrale che, pur valorizzando la bellezza dell'animale, toglie qualcosa in termini di dinamismo.
Un saluto
Luigi



falcopell2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 414 volta(e)

falcopell2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:


forse non hai capito questo vola libero, per fare questa foto sono stato 6 ore nascosto in capanno sopra una rupe

ciao Marco


togli pure il forse Marco, non ho capito una beata mazza, ovvero ho capito giusto il contrario.
Chiedo venia, al prossimo incontro bevuta a spese mie.
Complimenti per la pazienza, ripagata da una cattura che moltissimi di noi possono solo sognare.

Francesco, penitente e in ginocchio sui ceci Crying or Very sad

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

One_more_time ha scritto:
marcoemme ha scritto:


forse non hai capito questo vola libero, per fare questa foto sono stato 6 ore nascosto in capanno sopra una rupe

ciao Marco


togli pure il forse Marco, non ho capito una beata mazza, ovvero ho capito giusto il contrario.
Chiedo venia, al prossimo incontro bevuta a spese mie.
Complimenti per la pazienza, ripagata da una cattura che moltissimi di noi possono solo sognare.

Francesco, penitente e in ginocchio sui ceci Crying or Very sad




vestito con il cilicio e il capo cosparso di cenere.

ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
Ciao Marco, bello scatto come al solito.. In questo però trovo ci sia una leggera dominante cromatica che ho provato a correggere con +3 ciano; +8 verde; +14 blu. Una piccola perplessità anche sul taglio vagamente centrale che, pur valorizzando la bellezza dell'animale, toglie qualcosa in termini di dinamismo.
Un saluto
Luigi



in questo momento mi trovo in Sardegna e i mezzi a disposizione non sono quelli di casa. oltretutto ho tirato fuori la foto senza diventare matto nel post.W.
volevo solo farla vedere al mio socio a casa non disponendo della posta elettronica .
e poi non tocco mai le regolazioni dei colori solitamente faccio la bilanciatura del bianco sui file Raw che qui non ho fatto

comunque cosi' sembra meglio ci studio poi quando a casa faro' quella giusta ti dico come è uscita.

PS
prometto non succedera' piu'

grazie Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da ammirare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tiziano_c
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 1258
Località: più o meno pistoia

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima, grande catura, Smile

solo il taglio non mi convince Wink

_________________
www.lilacwine.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, eppoi sei ore di appostamento...altro che postproduzione, il vero lavoro è stato già fatto! A me il taglio piace, l'apertura alare sta proprio sulla diagonale del fotogramma. Se proprio si vuole fare un appunto, non la vedo particolarmente nitida, ma non è stata data la usm immagino.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
Molto bella, eppoi sei ore di appostamento...altro che postproduzione, il vero lavoro è stato già fatto! A me il taglio piace, l'apertura alare sta proprio sulla diagonale del fotogramma. Se proprio si vuole fare un appunto, non la vedo particolarmente nitida, ma non è stata data la usm immagino.

Ciao



dove non lo vedi nitido?


PS

questa foto è stata fatta nella tua isola oggi

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
renzonichi
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1874
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica, che lente usi per avere una nitidezza simile, complimenti sei veramente bravo tanto di cappello.

Renzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:
kallistos ha scritto:
Molto bella, eppoi sei ore di appostamento...altro che postproduzione, il vero lavoro è stato già fatto! A me il taglio piace, l'apertura alare sta proprio sulla diagonale del fotogramma. Se proprio si vuole fare un appunto, non la vedo particolarmente nitida, ma non è stata data la usm immagino.

Ciao



dove non lo vedi nitido?


PS

questa foto è stata fatta nella tua isola oggi

Marco


Intendevo dire che si nota che è stata convertita dal raw senza altri interventi. Non vorrai dirmi che la tua reflex digitale non ha il filtro antialiasing?
Aldilà di tutto ciò, resta il fatto che è un ottimo scatto e qua in Sardegna avrai certamente occasione per farne altri altettanto belli.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
marcoemme ha scritto:
kallistos ha scritto:
Molto bella, eppoi sei ore di appostamento...altro che postproduzione, il vero lavoro è stato già fatto! A me il taglio piace, l'apertura alare sta proprio sulla diagonale del fotogramma. Se proprio si vuole fare un appunto, non la vedo particolarmente nitida, ma non è stata data la usm immagino.

Ciao



dove non lo vedi nitido?


PS

questa foto è stata fatta nella tua isola oggi

Marco


Intendevo dire che si nota che è stata convertita dal raw senza altri interventi. Non vorrai dirmi che la tua reflex digitale non ha il filtro antialiasing?
Aldilà di tutto ciò, resta il fatto che è un ottimo scatto e qua in Sardegna avrai certamente occasione per farne altri altettanto belli.

Ciao



un po' di USM è stata fatta, ricorda pero' che questo è l'essere piu' veloce del pianeta anche quando è fermo va' il doppio degli altri uccelli.
oltre tutto era a una discreta distanza . l'occhio mi sembra perfettamente nitido il resto si impasta un po' ma è normale insistere con lUSM diventa piu' nitida ma mostra gli artefatti meglio di cosi' si puo' fare con un pellegrino posato non in volo ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renzonichi ha scritto:
Fantastica, che lente usi per avere una nitidezza simile, complimenti sei veramente bravo tanto di cappello.

Renzo


Scusami Marco, colgo l'occasione per ridare visibilità alla domanda di Renzo e anche per cercare di soddisfare una mia curiosità.
Siccome sul tuo sito compare che usi ancora attrezzatura Nikon, posso sapere con cosa hai sostituito la tua gran Nikon da 12.8 Megapixel ed il tuo 300 NIkkor 2.8?

Vale sempre la clausola sull'invadenza.E visto che non hai risposto a Renzo presumo che c'è un riserbo.Non penso tu abbia non letto il suo messaggio.Scusami l'indiscrezione in tal caso.

Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
renzonichi ha scritto:
Fantastica, che lente usi per avere una nitidezza simile, complimenti sei veramente bravo tanto di cappello.

Renzo


Scusami Marco, colgo l'occasione per ridare visibilità alla domanda di Renzo e anche per cercare di soddisfare una mia curiosità.
Siccome sul tuo sito compare che usi ancora attrezzatura Nikon, posso sapere con cosa hai sostituito la tua gran Nikon da 12.8 Megapixel ed il tuo 300 NIkkor 2.8?

Vale sempre la clausola sull'invadenza.E visto che non hai risposto a Renzo presumo che c'è un riserbo.Non penso tu abbia non letto il suo messaggio.Scusami l'indiscrezione in tal caso.

il messaggio l'ho letto, mi è sfuggito la richiesta della lente.
anche tu pero' non hai letto la risposta alla tua richiesta di che attrezzatura uso fatta sulla foto Martino 2.

comunque ho usato un Canon 500 f4+ ext. 1.4

sono passato a Canon il sito non è ancora stato aggiornato.

ciao Marco

Uru
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:

il messaggio l'ho letto, mi è sfuggito la richiesta della lente.
anche tu pero' non hai letto la risposta alla tua richiesta di che attrezzatura uso fatta sulla foto Martino 2


Non è che mi è sfuggita, mi dicesti solo che eri passato a Canon.
A meno che tu non l'abbia aggiunto dopo. (dopo vado a controllare.. Ops )
Ed ero curioso di sapere che cos'è che potesse far cambiare quella attrezzatura che avevi..


marcoemme ha scritto:

comunque ho usato un Canon 500 f4+ ext. 1.4


Eccallaaà.. Mandrillo ..buongustaio.. il 500 f/4? Cool
Com'è rispetto al 300 Nikkor 2.8 (come resa intendo)?

Altre due domande e smetto di martellare... Diabolico

La visualizzazione "Nuova Canon"+500 da mirino ti soddisfa come quella della tua D2X+300 2.8?
Adesso non so come funziona per le Canon serie 1 visto che non l'ho mai provata di persona (ed essendo certo che una D2x, se proprio si deve lasciare, la si lascia per una serie 1), ma quella specie di mirino elettronico che si trova sulla 20d e 30d a me dà un pò noia.

Ciao e grazie.
Uru.

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi