Autore |
Messaggio |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 3:03 pm Oggetto: *** |
|
|
sereno pomeriggio a tutti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 3:44 pm Oggetto: |
|
|
A vista mi appare splendida... quasi un quadro...
Non ho esperienza nel genere quindi non sono in grado di commentare tecnicamente... però mi piace molto!
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 3:57 pm Oggetto: |
|
|
E' assolutamente pittorica.
Credo che oltre all'adeguato fondale usato ci sia stata una straordinaria pp per ottenere la somiglianza con opere pittoriche di natura morta. E un ottimo uso e controllo delle luci. Credo ... senza essere un'esperto nemmeno io.
Molto bella.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Un dipinto. Composta con cura e buongusto. Un appetitoso cesto autunnale,ma dalle tinte vivaci e allegre.Mi piace
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me ,una foto molto bella. Ottimi i colori e la luce.un saluto, Guido.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Io francamente la trovo troppo piatta e slavata per entusiasmarmi.
Per dire, il bianco del centrotavola ha toni troppo alti, con perdita i dettaglio ed i colori sembrano desaturati.
Non so se questo effetto dipenda più dalle regolazioni in ripresa o dalla post produzione.
Invece l'assenza di contrasto e di ombre credo che dipenda prevalentemente dall'illuminazione in ripresa, che avrei preferito più incisiva.
Un saluto.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2018 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Un registro di toni che si discosta dalle tue simili precedenti proposte.
Mi piace. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2018 2:34 pm Oggetto: |
|
|
non posso che essere d'accordo con Massimo: la composizione e gli elementi sono molto interessanti, ma la luce non va bene.
Io credo che il problema stia tanto nello schema di luce utilizzato, che non ha una direzione chiave contrastata da dei riempimenti delicati che disegnino i volumi lasciando spazio alle basse luci qui praticamente assenti, che nella post volta ad aprire le ombre e a diminuire il contrasto.
Nella fotografia in generale e nello still life in particolare la cbiave di tutto sta nella luce ma anche nel suo opposto, e quando una è troppa e l'altro manca il risultato è l'assenza di volume di quanto raffigurato nell'immagine.
concordo anche con chi dice che sembra un quadro, ma non nell'accezione positiva del paragone.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Guardando l'istogramma emerge subito che mancano i neri. l'assenza dei neri da il senso di scialbo o piatto o meglio ancora mancanza di tridimensionalità. Guada il grafico come ho recuperato i neri e bianchi spostando il cursore dall'esterno fino dove inizia a salire l'istogramma. Nota come è aumentato il contrasto. Comunque anche la tua prova va bene dato che molti pittori non amano molto il contrasto. Si va sempre a gusti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
589.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1004 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|