Autore |
Messaggio |
blindlogic utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:34 pm Oggetto: Autoritratto |
|
|
piccole prove |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blindlogic utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Spero fiondino critiche e commenti a valanga!
grazie
Ciao a tutti!
colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare coloro che rendono questa community così ricca e sempre capace di regalare grandi emozioni, sia visive che non.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n mi piace, forse un po' scuro l'occhio dx...forse no, manca un po' di fumo dallo spino, la mano cosi' presente non mi convince, quello spicchio bianco a dx attira l'attenzione, la messa fuoco non mi dispiace
.........benvenuto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!Mi piace molto lo sguardo, un pò meno la mano in primo piano.Avrei provato a distenderla quasi completamente(senza bruciarmi con sigaretta ) per dare piu' spazio alla bocca...Comunque sono solo idee personali, per il resto lo scatto mi sembra ben realizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Benvenuto!Mi piace molto lo sguardo, un pò meno la mano in primo piano.Avrei provato a distenderla quasi completamente(senza bruciarmi con sigaretta ) per dare piu' spazio alla bocca...Comunque sono solo idee personali, per il resto lo scatto mi sembra ben realizzato. |
Quoto: la mano è sfocata copre buona parte del volto.
Lo sguardo non mi dispiace
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 12:14 am Oggetto: |
|
|
Salve Blindlogic e benvenuto nel forum.
Un ritratto sicuramente interessante che colpisce per l’intensa espressività tutta condensata nella fissità dello sguardo.
Uno sguardo luminoso, screziato di luce e fisso sulla punta del mozzicone tra le dita.
Ma è un traguardare in effetti, quello di uno sguardo che ci racconta di un viaggio molto intimo, molto personale, che a tratti ha l’aspetto di un abbandono di sè ed in sè.
La posizione stessa della testa, con....il suo pesare come piombo sul piano tanto da farci sentire forte la pressione sulla carne, in corrispondenza dello zigomo in ombra e nella fronte corrugata, sembra tradurre fisicamente questo naufragio emozionale al quale forse non è del tutti estraneo quel mozzicone stretto tra le dita.
In questo senso apprezzo l’inquadratura stretta ad isolare gli elementi del nucleo narrativo del ritratto: gli occhi, lo sguardo fisso, la mano, il mozzicone.
Ma allora dice bene il buon Mauro che avverte l’esigenza di un filo di fumo, ...non perchè starebbe meglio, ma perchè si intuisce che questo fa parte del racconto.
Non mi disturba la mano in primo piano, vista nell’ottica di una sua funzionalità all’architettura narrativa del ritratto. Quel che la fa essere eccessivamente protagonista è invece una certa dissonanza chiaroscurale rispetto all’incarnato del viso, perchè maggiormente esposta alla fonte luminosa rispetto al viso.
Puoi provare a lavorarla selettivamente su di un livello separato per scendere un pò i mezzi toni e ridurre la distanza dai toni di grigio del viso. Senza togliere tridimensionalità all’immagine però.
Se io dovessi rifare lo scatto, continuerei a tenere la mano di fronte al viso, ...anche perchè senza quella mano la posizione della testa non ha più alcun senso. Solo eviterei la sovrapposizione delle dita con la punta del naso; quindi arretrerei leggermente la mano, lasciando che il taglio sia più a favore del dorso.
Il bianco nero è gradevole e piacevolmente contrastato, anche se i neri in alcuni punti, come l’orbita in ombra, si sono addensati un filo di troppo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
ha gia detto tutto aerre ...cmq se provi a rifare lo scatto, potresti allargare un po l'inquadratura ,includendo più spazio in basso e dando cosi un maggior effetto prospettico...
...bienvenue  _________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blindlogic utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti di cuore x i Vostri consigli preziosissimi!
aeree, cavoli... che commento splendido. Mi sono emozionato a leggerlo...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|