photo4u.it


insetto al volo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
attarus18
nuovo utente


Iscritto: 17 Lug 2006
Messaggi: 40
Località: verona

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 4:19 pm    Oggetto: insetto al volo Rispondi con citazione

anche se sfocato , lo scatto al volo risulta sempre difficili.. ogni critica è ben accetta. (lo so che è sfocata)
_________________
andrea feralo verona
canon eos 350D + Tamron 75-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forza e coraggio Attarus, riprova e vedrai che ad insistere ci riuscirai

ciao da Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un piccolo OT: ho una paura incredibile di quell'insettooo!!! ma come si chiama? fa così male quanto dicono quando pizzica?? Io mi tengo comunque alla larga =P
ciao ciao!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Attarus,

la chiamerei piuttosto puntino nero in volo...

sono leggibili esclusivamente le zampette dell'insetto (che peraltro non so cosa sia Ops )

In queste occasioni mi preparerei prima dello scatto mettendo l'autofocus in modalità continua, in modo da avere il soggetto sempre a fuoco durante i suoi movimenti, e magari utilizzarei la funzione di scatto in sequenza in modo da avere diversi fotogrammi e scegliere quello in cui il soggetto è maggiormente a fuoco, modalità non utilizzabile se viene impiegato un flash, che magari in questo caso avrei usato per dare maggiore risalto al soggetto rispetto allo sfondo, per problemi di ricarica dello stesso.

Però di questi tempi questi insetti non credo siano così rari percui avrai modo di incontrarli nuovamente ma stavoltà più preparato a "congelarlo" Ok!

-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Sceliphron destillatorium... comunemente chiamato "muratore"... Ok!
...nidi caratteristici impastati con fango ed argilla dove ogni singola celletta dove si svilupperà la larva viene riempita con ragni paralizzati in modo da nutrirla... Wink

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
...Sceliphron destillatorium... comunemente chiamato "muratore"... Ok!
...nidi caratteristici impastati con fango ed argilla dove ogni singola celletta dove si svilupperà la larva viene riempita con ragni paralizzati in modo da nutrirla... Wink


ahhhhhhhh ho capito allora!

L'anno scorso hanno fatto il nido sui miei cd Mi arrabbio?

l'ho conservato, è bellissimo, sembra una capsula di pappa reale.

-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
attarus18
nuovo utente


Iscritto: 17 Lug 2006
Messaggi: 40
Località: verona

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 10:15 am    Oggetto: risposta sulla modalità di scatta Rispondi con citazione

la foto è fatta con modalità multi scatto, ma senza l'auto focus , causa il movimento veloce e zig zag l'autofocus non riesce a metterlo a fuoco.

ho dovuto impostare il fuoco a mano libera e sparare una valanfa di foto


sono un inesperto ancora..... grazie per i consigli.

_________________
andrea feralo verona
canon eos 350D + Tamron 75-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi