photo4u.it


Polpo (Octopus vulgaris)
Polpo (Octopus vulgaris)
Polpo (Octopus vulgaris)
SONY DSC-P150 - 15.1mm
1/100s - f/4.0 - 100iso
Polpo (Octopus vulgaris)
di sandro214
Mar 18 Lug, 2006 12:37 pm
Viste: 205
Autore Messaggio
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 8:08 am    Oggetto: Polpo (Octopus vulgaris) Rispondi con citazione

Polpo in tana in atteggiamento difensivo, con i tentacoli a protezione della testa.

Porto Badisco (Otranto) prof. -2m

Critiche e commenti ...

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo due metri sotto? Si, ci credo, ma mi sembra un po' strano.
Veniamo alla fotografia: come sempre buona l'illuminazione (ma questa non è una novità) e molto interessante la posizione dell'animale ... in questo caso però più ce un polpo sembra il soggetto di un film di fantascienza, un alieno che guarda con il suo (solo) occhio.
Certo che la fotografia è interessante ... il dettaglio è impressionante, quel poco che si vede della tana riesce a rendere l'ambientazione (una caratteristica che apprezzo molto nelle tue fotografie è la capacità di rendere l'ambiente tramite il numero strettamente necessario di particolari esterni per caratterizzare l'ambiente senza penalizzare il soggetto, che comunque rappresenta il centro dell'immagine e ne occupa molto spazio).
Direi quasi che è da ascrivere alla categoria delle "foto curiose", quasi ironiche se non sapessi che il simpatico animale è decisamente sulla difensiva e forse non gradisce molto la tua attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Solo due metri sotto? Si, ci credo, ma mi sembra un po' strano.


Eppure è vero, a riprova che dei soggetti interessanti si possono incontrare anche in pochi cm.: la fotosub è veramente alla portata di chiunque sappia stare a galla, o poco +.

gparrac ha scritto:

... in questo caso però più ce un polpo sembra il soggetto di un film di fantascienza, un alieno che guarda con il suo (solo) occhio.

A pensarci un pò su, l'alieno ero io, nel suo mondo: lo vedo nel riflesso delle luci nell'occhio; o forse era solo stupito che un sub, invece di punzecchiarlo con una fiocina, si accontentava di accecarlo ogni tanto.Very Happy
gparrac ha scritto:

... il dettaglio è impressionante

Compattina mia, ti amo!
gparrac ha scritto:

Direi quasi che è da ascrivere alla categoria delle "foto curiose", quasi ironiche se non sapessi che il simpatico animale è decisamente sulla difensiva e forse non gradisce molto la tua attenzione.

Sempre meglio di una pentola a pressione Very Happy

Grazie per i consigli Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
floppix
utente


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 310
Località: taranto - roma

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella...scusa se te lo chiedo ma che attrezzatura hai? e modalità di scatto?
ciao

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Sandro. Ok!

Anche in questo caso la nitidezza è eccellente, ma davvero usi una compatta?

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima sandro!
ottimo il dettaglio, molto riuscita anche la composizione, con l'occhio nel terzo superiore.
potresti croppare leffermente per tagliare la zona scura in basso.
in ogni caso Ok!

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smilzotuzzo ha scritto:
molto bella...scusa se te lo chiedo ma che attrezzatura hai? e modalità di scatto?
ciao

Xchè scusa? siamo qui apposta sul forum Wink

Uso una sony P150 con scafandro sony MPK-PHB; per l'illuminazione utilizzo il flash incorporato (ha una resa incredibile anche sott'acqua Surprised in questa foto ho utilizzato solo quello), + 2 illuminatori da 20w Fotoleone, + 1 illuminatore a LED autocostruito da 600 LUMEN; anche la lente macro è autocostruita.

I parametri di scatto: F4, 1/100 sec, 100 ISO
Ciao

Grazie a tutti x i commenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi