Autore |
Messaggio |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:32 am Oggetto: Riccio 2 |
|
|
Questa immagine un po' più classica del riccio spero possa piacere un po' a tutti, ma soprattutto si richiedono critiche e commenti, picchiate duro ragazzi!
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
L'animaletto è molto carino e la foto ben riuscita soprattutto per il punto di ripresa che è allo stesso livello del riccio e anche perchè ti sta guardando
Forse manca un pelo di nitidezza _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
MilaCroft ha scritto: | L'animaletto è molto carino e la foto ben riuscita soprattutto per il punto di ripresa che è allo stesso livello del riccio e anche perchè ti sta guardando
Forse manca un pelo di nitidezza |
Quoto in tutto. Aggiungo che sei stato bravo e paziente e anche contorsionista a fotografarlo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie, troppo gentili, in effetti mi sono sdraiato alla sua altezza per riprenderlo, ma ho anche dovuto fermare un po' di macchine in attesa che da quella sua simpatica posizione decidesse di lasciare la carreggiata.
Secondo voi da cosa è derivata la mancanza di nitidezza? Mala messa a fuoco?
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
frarondo ha scritto: | Grazie, troppo gentili, in effetti mi sono sdraiato alla sua altezza per riprenderlo, ma ho anche dovuto fermare un po' di macchine in attesa che da quella sua simpatica posizione decidesse di lasciare la carreggiata.
Secondo voi da cosa è derivata la mancanza di nitidezza? Mala messa a fuoco?
Ciao.
Francesco |
Non so con cosa hai scattato ma potrebbe essere che il primo piano fosse sottoesposto? Oppure un leggero micromosso.
Quel riccio ti sarà grato ti tanta attenzione  _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Dunque:
Ho scattato con la mia (relativamente nuova) Canon 350D con obbiettivo Sigma 70-300 f4-f5.6 macro non stabilizzato.
Purtroppo effettivamente la macchina fotografica pecca di una messa fuoco in modalità "Spot", assieme alla mia miopia di 2,5° la messa a fuoco manuale non sempre da buoni risultati... mea culpa...
Quanto al micromosso è possibile, ero in allerta per evitare di fare la "fine del riccio" al posto del riccio... sai ho una forte allergia ai pneumatici sul viso...
Ciao ciao e grazie per l'attenzione che mi dedichi!
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao Frarondo, ho letto la tua risposta e ti dico subito qual'è il problema,
tu come me hai il famigerato 70/300 apo macro Sigma che tende sempre a schiarire l'immagine a 250/300, e in macro stendiamo un velo pietoso.
purtroppo sto valutando pure io in questo momento di cambiare ottica e comprare un Nikon 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Anche se non è nitidissima è molto carina!!!
Meno male che sei passato da quelle parti... sennò povero riccio!
Avrei voluto vedere la scena!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
E' Simpaticissimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ti saresti divertita lady Macbeth... soprattutto per la scenda di me 1,90 x 100 Kg faccia a faccia col piccolo che si e no pesava un chiletto... tutti e due sdraiati in terra...
Comunque caro lucianolibe,
Con quell'ottica devo ammettere che non mi trovo affatto male, tutt'altro, certo non è semplice da utilizzare.
Diciamo che forse un difetto che gli posso trovare è nella sua scarsa luminosità nelle lunghezze focali più spinte e conseguente appiattimento dell'immagine.
Per il resto mi sta dando delle belle soddisfazioni anche se pensi che non sono passati nemmeno 2 mesi da quando l'ho acquistato...
Ciao e grazie a tutti per i commenti.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Carina!
L'ultima volta che ho incontrato un riccio per strada con la fortuna di avere la macchina in mano non sono stato in grado di ottenere un risultato buono come il tuo.
Per la morbidezza non e' che hai scattato a 300mm col sigma?
Vedo che te l'ha gia' fatto notare Lucianolibe, in genere quelle lenti sono un po' morbide alla massima estensione.
Per il mosso non l'avessi fatto tira su gli iso la prossima volta, la 350 se la cava parecchio bene da questo punto di vista.
P.s.
E' l'esposimetro spot non l'autofocus  _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Credo di averla scattata a 200 non sono sicuro a 300.
E poi scusa la modalità spot che io sappia esiste sia per il bilanciamento (quindi l'esposimetro) che per l'autofocus, no?
A seconda delle impostazioni puoi mettere a fuoco un'area, una serie di punti, un singolo punto... o sto dicendo una bestemmia?
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
frarondo ha scritto: | Credo di averla scattata a 200 non sono sicuro a 300. |
Come non detto allora.
frarondo ha scritto: | E poi scusa la modalità spot che io sappia esiste sia per il bilanciamento (quindi l'esposimetro) che per l'autofocus, no?
A seconda delle impostazioni puoi mettere a fuoco un'area, una serie di punti, un singolo punto... o sto dicendo una bestemmia?
Ciao.
Francesco |
Mi sa di si
Al limite l'autofocus ha modalita' che mantengono la messa a fuoco in caso di bersagli che si avvicinano/allontano (nella tua questa modalita' dovrebbe chiamarsi ai-servo-af).
Oppure puoi scegliere su che punto mettere a fuoco, ma la messa a fuoco si fa sempre su un singolo punto  _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eleonora nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
La scena credo sia stata davvero buffa...ma guardando il risultato direi che ne sia valsa la pena!
Dolcissimo e tenerissimo l'animaletto e bravo te a catturare un simile momento!  _________________ Ele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|