photo4u.it


Mare di Luci

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:01 pm    Oggetto: Mare di Luci Rispondi con citazione

Ciao a tutti

sono un principiante siate buoni, qualsiasi consiglio per me è importante, ho la macchina (30D) da nemmeno un mese e faccio ancora casino, ad esempio su questa foto non sapevo bene che prove fare, ho sovra e sotto esposto poi l'ho scelta ma davanti a quello spettacolo mi sono trovato un pò in difficoltà.

aggiungo i dati di scatto
F/22
ISO 800
Tempo 30Sec
44mm

Ciao
Marco

_________________
CANON 30D con 17/85 Is, manfrotto190PRO + 484RC2, lowepro dryzone 200 e slingshot 100AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco perche iso 800???

magari riuscivi a scattare anche con un diaframma più aperto..... tipo 16 o 11!!!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è proprio sul diaframma che mi perdo, non sui soggetti vicini ma sui paesaggi, non capisco bene che aperture usare, infatti più chiudo più mi vengono una schifezza, se apro ho paura che sfochi....
c'è una regola precisa o conviene provare diverse aperture e valutarne i risultati?

Ciaoz
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Picard
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 1919
Località: (CO)

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la foto non è male (cartolina aerea)...
Per usare in modo corretto i diaframmi devi tener predente la pdc (profondità di campo) che vuoi che risulti dalla foto. Un diaframma chiuso (cfr 22 o più) mette in evidenza in modo molto dettagliato lo sfondo; al contrario un diaframma aperto esalta il soggetto in primo piano ma penalizza il resto. Non esiste una regola unica di utilizzo, esistono al limite dei criteri di massima che possono aiutare nello scattare in particolari circostanze (fot notturno, sportive, con flash...), Su uno scatto come il tuo, a mio parere, il diaframma è fin troppo chiuso: usando un tempo di esposizione così ampio potevi usare un iso più basso (foto con meno rumore).

_________________
E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)

CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok proverò come mi suggerite, più che l'iso quello che mi degrada di più le foto è l'apertura del diaframma, perde moltissimo di nitidità e brillantezza quando è chiuso, vedrò di fare diverse combinazioni anche perchè dal vivo è decisamente meglio.


Grazie
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non andare oltre f11, perdi dettagli per la diffrazione.
con f11 sono 2 stop in meno (f22 f16 f11) ed avresti potuto scattare ad iso 200 ottenendo la stessa esposizione.
la foto ha il difetto che le luci si perdono in un mare di nero. prova a scattare allora "blu" poco dopo il ramonto

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non andare oltre f11, perdi dettagli per la diffrazione.
con f11 sono 2 stop in meno (f22 f16 f11) ed avresti potuto scattare ad iso 200 ottenendo la stessa esposizione.
la foto ha il difetto che le luci si perdono in un mare di nero. prova a scattare allora "blu" poco dopo il ramonto


PS: hai una canon scatta a iso 100 Wink e per i paesaggi vai da f8 a f11... come dice mark e scatta all'ora blu Wink

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e vada anche per il blu!
pensavo comunque di adare a farne una al tramonto, questo scatto l'ho fatto a mezza notte dopo il pub, avevo la macchina dietro e ho provato...


Grazie a tutti
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi