Autore |
Messaggio |
Garellas utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 166 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 11:35 pm Oggetto: infrarosso strada nel bosco |
|
|
Foto con filtro infrarosso _________________ -Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.- "Albert Einstein" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garellas utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 166 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
I suggerimenti sono sempre bene accettii......  _________________ -Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.- "Albert Einstein" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
ciao, la foto esteticamente è bella seppur non abbia un vero punto di interesse a parte le peculiarità della infrarosso.
Senti mi sai dire i dati di esposizione e quale filtro hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garellas utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 166 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ho usto un filtro hoya R72 infrared.
F 3.5 - 1/13 sec.
Ho itilizzato un piccolo cavalletto di quelli tascabili.
Quando usi questo filtro atravverso l'obbiettivo non vedi niente.
Per quanto riguarda tempo e diaframma se tieni chiuso il mirino la macchina riesce abbastanza a regolarsi. La mia sottoespone un pochino con il filtro , ma faccio un primo scatto di prova e poi mi regolo.
Ciao _________________ -Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.- "Albert Einstein" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|