photo4u.it


Lichenide in controluce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 3:37 pm    Oggetto: Lichenide in controluce Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto complimenti Ok!
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto!
mi piacciono molto il taglio, i colori e la luce.
non riesco a vedere tutti i dettagli della farfalla, probabilmente a causa della compressione.

PS: hai lavorato in post sullo sfondo?

saluti
jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Luigi, ma mi sa che la saturazione in PW ti ha giocato un brutto scherzo.

Composizione e luce bellissime. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jay ha scritto:
bello scatto!
mi piacciono molto il taglio, i colori e la luce.
non riesco a vedere tutti i dettagli della farfalla, probabilmente a causa della compressione.

PS: hai lavorato in post sullo sfondo?

saluti
jay

Lo sfondo non è stato elaborato in post, è quello originale. Ho solo modificato un poco i livelli e la saturazione. Ti allego lo scatto originale solo con la conversione in JPG dal RAW.
Ciao!!!!!!!



IMG_3051-02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 237 volta(e)

IMG_3051-02.jpg




Ultima modifica effettuata da luimas il Dom 16 Lug, 2006 6:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Bella Luigi, ma mi sa che la saturazione in PW ti ha giocato un brutto scherzo.

Composizione e luce bellissime. Ok!

Ciao Albert.



Dici che forse ho esagerato con la saturazione??????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
shector
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 754
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me gusta parecchio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

m piace molto ma forse, come ti hanno detto, hai esagerato un po' con la saturazione. O meglio per i miei gusti va benissimo per il soggetto ed è un po' troppo per lo sfondo.

Credo che ti tocchera' lavorare un po' sui livelli, ma ne vale la pena, la foto è bella.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
m piace molto ma forse, come ti hanno detto, hai esagerato un po' con la saturazione. O meglio per i miei gusti va benissimo per il soggetto ed è un po' troppo per lo sfondo.

Credo che ti tocchera' lavorare un po' sui livelli, ma ne vale la pena, la foto è bella.

Ciao

Allego una versione con la sola modifica di livelli e luce/ombra, senza alcuna saturazione. Cosa ve ne pare??????
I consigli sono stimoli per una buona foto!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!



Controluce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 227 volta(e)

Controluce.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luigi,

penso che Albert64 si riferisca alle machie granulose che si vedono a sinistra del fiore. Anche secondo me hai esagerato con la saturazione.

Ad ogni modo l'immagine mi piace molto come idea e come composizione.
Eventualmente quando ti trovi a dover saturare considera di farlo in modo selettivo utilizzando magari delle machere di saturazione.


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio come ha scritto Carlo, mi riferivo a quelle, poi è questione di monitor, ma sul mio sparavano di brutto.

Se ti serve da stimolo, l'ultima versione è perfetta. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
Ciao Luigi,

penso che Albert64 si riferisca alle machie granulose che si vedono a sinistra del fiore. Anche secondo me hai esagerato con la saturazione.

Ad ogni modo l'immagine mi piace molto come idea e come composizione.
Eventualmente quando ti trovi a dover saturare considera di farlo in modo selettivo utilizzando magari delle machere di saturazione.


Carlo

Ciao Carlo, grazie per i consigli. Mi spieghi come usare le "maschere di saturazione". Non sono molto pratico di Photoshop!!!!
Ciao!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
csette ha scritto:
Ciao Luigi,

penso che Albert64 si riferisca alle machie granulose che si vedono a sinistra del fiore. Anche secondo me hai esagerato con la saturazione.

Ad ogni modo l'immagine mi piace molto come idea e come composizione.
Eventualmente quando ti trovi a dover saturare considera di farlo in modo selettivo utilizzando magari delle machere di saturazione.


Carlo

Ciao Carlo, grazie per i consigli. Mi spieghi come usare le "maschere di saturazione". Non sono molto pratico di Photoshop!!!!
Ciao!!!!!!



Ciao Luigi,

è abbastanza semplice, accedi al menù Levels selezioni New Adjustment Level e clicci sulla voce Hue-Saturation (scusa ma la mia versione è in inglese). A questo punto ti compare la maschera tipica del menù realtivo alla saturazione....imposti i valori al fine di ottenere i colori deisiderati sulla farfallina....dai OK. Ora nei livelli vedrai un livello con la foto e uno sopra relativo alla saturazione. Con lo strumento gomma impostato all' 80% e un pennello di 250-300px ma abbastanza morbido procedi a cancellare le parti che non desideri satuare. In pratica agisci sulle caratterisitche del pennello per togliere la quantità di saturazione che desideri.

Spero di averti reso l'idea.


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace, soprattutto l'ultima versione, anche se, personalmente, avrei lasciato meno spazio a sinistra, Ma si tratta di gusti personali. Smile

Ma sei sicuro sia un licenide? A me sembra un satiride, anche se a memoria non so individuare la specie.

Ciao, Enrico.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ElFord ha scritto:
La foto mi piace, soprattutto l'ultima versione, anche se, personalmente, avrei lasciato meno spazio a sinistra, Ma si tratta di gusti personali. Smile

Ma sei sicuro sia un licenide? A me sembra un satiride, anche se a memoria non so individuare la specie.

Ciao, Enrico.

Effettivamente a guardare bene sembra che sia una:
Satyridae Maniolinae - Maniola jurtina

Mi nascondo Mi nascondo Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
luimas ha scritto:
csette ha scritto:
Ciao Luigi,

penso che Albert64 si riferisca alle machie granulose che si vedono a sinistra del fiore. Anche secondo me hai esagerato con la saturazione.

Ad ogni modo l'immagine mi piace molto come idea e come composizione.
Eventualmente quando ti trovi a dover saturare considera di farlo in modo selettivo utilizzando magari delle machere di saturazione.


Carlo

Ciao Carlo, grazie per i consigli. Mi spieghi come usare le "maschere di saturazione". Non sono molto pratico di Photoshop!!!!
Ciao!!!!!!



Ciao Luigi,

è abbastanza semplice, accedi al menù Levels selezioni New Adjustment Level e clicci sulla voce Hue-Saturation (scusa ma la mia versione è in inglese). A questo punto ti compare la maschera tipica del menù realtivo alla saturazione....imposti i valori al fine di ottenere i colori deisiderati sulla farfallina....dai OK. Ora nei livelli vedrai un livello con la foto e uno sopra relativo alla saturazione. Con lo strumento gomma impostato all' 80% e un pennello di 250-300px ma abbastanza morbido procedi a cancellare le parti che non desideri satuare. In pratica agisci sulle caratterisitche del pennello per togliere la quantità di saturazione che desideri.

Spero di averti reso l'idea.


Carlo

L'idea l'hai resa devo vedere se sono io in grado di metterla in pratica Muro Muro Muro Muro
Comunque ti allego una prova di quanto mi hai consigliato. Come va???????
Ciao!!!!!!



Satyridae-in-controluce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 180 volta(e)

Satyridae-in-controluce.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi