Autore |
Messaggio |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ottime le linee. Avrei aumentato un poco il contrasto e provato a frala verticale. _________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
Sul taglio non so, forse non mi convince molto il lato sinistro con gli alberi tagliati, meglio sarebbe stato, togliere direttamente gli ultimi tre alberi in modo che ad essere tagliati risultavano solo i rami più alti.
Sui colori invece hai colto una bella luce che da buona tridimensionalità ai fusti e un colore bellissimo sul fogliame a terra.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
La trovo molto bella. E' stata scattata da un punto elevato? perché dà l'impressione di linee cadenti a V. Forse (ma solo forse) potrebbe valere la pena di correggerle, come se fosse una foto di architettura. Ma è un'ipotesi peregrina, e in ogni caso così com'è è veramente suggestiva. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, Franco, tenevo la macchina in alto....ma non chiedermi perchè. Se hai voglia, mi spieghi però meglio come hai fatto a capirlo ? Grazie per i vostri preziosi commenti.
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Per rispondere alla tua domanda, Carlo, la mia ipotesi di partenza (perché naturalmente non si può mai essere sicuri in queste cose) era che gli alberi, essendo in file abbastanza serrate, fosseri cresciuti fondamentalmente verticali. Ora, se tu fotografi una serie di oggetti verticali con una fotocamera mantenuta perfettamente parallela al terreno, essi ti appaiono effettivamente tutti paralleli fra loro, ma se la fotocamera è inclinata verso l'alto li vedi convergere verso l'alto, con una prospettiva a V rovesciata (la chiamiamo 'ad A'?), mentre se la fotocamera punta verso il vasso li bedi convergere verso il basso, con una prospettiva a V. Questo è appunto quel che fanno i tronchi nella tua foto, a sinistra con inclinazione \ e a destra con inclinazione a /. E' stato questo a farmi supporre che tu li avessi fotografati con la macchina non orizzontale ma inclinata verso il basso, come tu mi hai confermato.
Un caro saluto. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|