photo4u.it


No need 4 title

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niquette
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 770

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 9:19 pm    Oggetto: No need 4 title Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Be yourself no matter what they say" ( Sting, "Englishman in N.Y. )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
niquette
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 770

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..non sono inglese.."no need 4 title" perchè è scritto all'interno della foto.
Volutamente scura a sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto intensa. La scritta bianca nella foto però mi piace poco, rompe un pò l'atmosfera.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
montagna
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 104
Località: Rivera (Ticino)

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Monica Iorio: Una finestra nel cielo. Quella finestra, quel vasto orizzonte, quelle nuvole nere, quel mare tempestoso, sono tutte parti di un unico quadro… Voi sapete certo che i raggi di luce, riflessi da corpi diversi, formano un quadro e disegnano i corpi sopra ogni superficie lucida come fanno sulla retina dell'occhio, sull'acqua o sul vetro. Gli spiriti elementari hanno cercato di fissare queste fuggevoli immagini; essi hanno composto una materia sottile, molto viscosa, e tale che indurisce e secca rapidamente, per mezzo della quale in un batter d’occhio si ottiene un quadro. Essi stendono uno strato di questa materia su un pezzo di tela, e tengono questa davanti agli oggetti che desiderano dipingere. Il primo effetto che si nota è simile a quello dello specchio: su di essa si vedono riflessi tutti gli oggetti, vicini e lontani, di cui la luce può trasmettere l’immagine. Ma, a causa di quella materia viscosa, la tela fa ciò che uno specchio non può fare, cioè trattiene l’immagine”.
Molti libri di storia della fotografia fanno risalire le prime immagini alla profezia di Tiphaigne de la Roche (1729-1774) che, in un racconto di fantascienza intitolato Giganthie e pubblicato nel 1760, quindi quasi 70 anni prima della vera nascita della fotografia, descriveva il processo delle cose disegnate dalla luce.
Osservando le foto di Monica Iorio si ha il medesimo sogno. Quella foglia, quell’angolo di finestra, quei colori sono tutte parti di un unico quadro.
Che cosa è una fotografia? E’ l’apparenza delle cose disegnate dalla luce.
In fondo la voglia di fotografia è antico. Ancestrale se si vuole.
I dettagli, le linee sono parti di un unico quadro.
Le foto di Monica Iorio sono linee tracciate solo all’apparenza per caso.
Ma è l’apparenza delle cose disegnate dalla luce.
The Emerald Dance, Medialma, The Entrance, Life Plum, Deep Down, Undersea Graden, The Fall… sono titoli delle sue immagini. Immagini trattenute, imprigionate in quattro linee. Proprio quello che aveva profetizzato Tiphaigne de la Roche.
Lei stessa dice: “Ho iniziato a fotografare creando piccoli quadri… poi mi è scattata di nuovo questa tensione per il pittorico e l’astratto colto intorno a me… una pittura pigra…”
E’ vero! Le immagini di Monica Iorio si guardano pigramente dapprima. E senza pensarci si passa lo sguardo altrove. Si va oltre. Intanto pigramente il cervello ha registrato l’immagine, un pezzo di legno dipinto, anelli di vita. E si ricorda di avere visto. Si cerca di fissare quelle fuggevoli immagini. Non ci si riesce… Il perché non è evidente.
Ciò che sorprende nelle fotografie di Monica Iorio sono quelle immagini che a prima vista sembrano casuali istantanee. Ad un’analisi approfondita ci si rende conto che sono foto viste prima di essere fotografate, pensate a lungo prima di essere realizzate. E’ la fotografia vista dal di dentro. Quasi che la fotografia fosse usata come mezzo per osservazione attenta dello stato d’animo di chi vede e di chi è veduto. Introspezione di un mondo, quello interiore, che non è mai una certezza, qualche cosa di ben definito, ma mutevole come le nuvole nel cielo.
Una fotografia che richiede una idea, una diversa maniera di vedere le cose, prima del semplice gesto di premere il pulsante di una macchina fotografica. Monica Iorio usa il colore per dare un significato, una pienezza quasi interiore alle sue immagini. Colore e forma si fondono per creare delle immagini che variano nella mente di ognuno. Fotografie che a seconda dello stato d’animo dello spettatore possono far sorgere emozioni, felicità, ira, tristezza… forse anche angoscia. Perché obbligano a pensare.
E’ una reale dimostrazione delle possibilità creative della fotografia. Non è da tutti. Pochi vivono intensamente consapevoli di essere un piccolo mondo senza confini in un universo senza limiti.
Brava Monica, continua così… le tue immagini sanno parlare veramente all’occhio che ascolta!

_________________
Il fotografo scrive con la luce, narra storie con le immagini. Ma c’è modo e modo di raccontare. Sono molti, troppi, quelli che raccontano senza dire nulla. Raccontare con le immagini non è facile, anche perché moltissime foto non lasciano ricordi, si dimenticano e spariscono come se fossero state bolle di sapone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
niquette
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 770

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile grazie Luca ancora una volta per le belle parole!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi