Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:34 am Oggetto: Out of the red |
|
|
Nudibranco (Chromodoris krohni) a passeggio nei sui territori di caccia, in questo caso una spugna rossa.
Commenti e critiche ... ecc ecc. _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Strano che nessuno ti abbia risposto finora: ritengo questa foto una delle più difficili da riprodurre per cromatismo. E' praticamente impossibile realizzare immagini subacquee (almeno per me) con tinte pastello. Questa foto meriterebbe un premio
Confessa, hai usato un diffusore o simili, vero? Alrtimenti devi avere un flash sub TTL con i controc...zi!!
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | E' praticamente impossibile realizzare immagini subacquee (almeno per me) con tinte pastello. |
Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led Led led led led.
Non so se è chiaro il concetto
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Questa foto meriterebbe un premio |
Un tale complimento dal maestro?
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Confessa, hai usato un diffusore o simili, vero? Alrtimenti devi avere un flash sub TTL con i controc...zi!!
Giuseppe |
Ho inventato (tutto da solo e senza alcun suggerimento, ovviamente ) Un diffusore fai-da-te: pezzo di busta di plastica posizionato davanti al flash interno. Provalo anche tu, ti piacerà.
Ovviamente, mi riservo i diritti del copyright  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Un tale complimento dal maestro?
Peccato che tra gli smilies non c'è quello del bovino, perchè questa è proprio una vaccata
Ho inventato (tutto da solo e senza alcun suggerimento, ovviamente ) Un diffusore fai-da-te: pezzo di busta di plastica posizionato davanti al flash interno. Provalo anche tu, ti piacerà.
Ovviamente, mi riservo i diritti del copyright [/quote]
Ho intenzione di provare anche la garza bianca, penso che filtri la luce in bianco ma la lasci potente, casomai, servisse.
Anche la busta è un leit motiv, hai provato quella arancio?  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
wow che colori sgargianti! Bella foto  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Eccone un'altra che mi buca lo schermo.
Molto bella Sandro.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Vi invidio,che bello il mondo sommerso
naturalmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Un tale complimento dal maestro?
Peccato che tra gli smilies non c'è quello del bovino, perchè questa è proprio una vaccata
Ho inventato (tutto da solo e senza alcun suggerimento, ovviamente ) Un diffusore fai-da-te: pezzo di busta di plastica posizionato davanti al flash interno. Provalo anche tu, ti piacerà.
Ovviamente, mi riservo i diritti del copyright  |
Giuseppe è Sandro provate la carta da lucido quella usata dai geometra per intenderci
Ho intenzione di provare anche la garza bianca, penso che filtri la luce in bianco ma la lasci potente, casomai, servisse.
Anche la busta è un leit motiv, hai provato quella arancio? [/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:50 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: |
Giuseppe è Sandro provate la carta da lucido quella usata dai geometra per intenderci
|
Grazie del consiglio, Paolo.
Lo proverò quanto prima.
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Anche la busta è un leit motiv, hai provato quella arancio? |
Non può funzionare: abbinata alla flashata renderebbe tutto arancione. Il colore arancio può andare bene solo sui filtri, non abbinati a luce artificiale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | paolo grosso ha scritto: |
Giuseppe è Sandro provate la carta da lucido quella usata dai geometra per intenderci
|
Grazie del consiglio, Paolo.
Lo proverò quanto prima.
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Anche la busta è un leit motiv, hai provato quella arancio? |
Non può funzionare: abbinata alla flashata renderebbe tutto arancione. Il colore arancio può andare bene solo sui filtri, non abbinati a luce artificiale.  |
Sandro esite in commercio della carta (chiamata fogli di gelatina)che usano nei studi televisivi e quella blu è apposta per la luce artificiale,io la uso davanti alle fibre ottiche per foto al microscopio,per intenderci sarebbe il filtro blu 80 che usano i fotografi davanti al flash.Puoi provare con quel materiale che si ricoprono i libri di scuola ma che sia liscia.prova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Non l'avevo ancora commentata ... si, effettivamente è anche questa una bellissima fotografia, il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).
Sui colori c'è da dire che sono molto belli, cosa che si verifica spesso nel mondo sottomarino, anche se non è facile renderli in fotografia e questo è un tuo merito.
Ma tu vuoi una critica, sia pure marginale, per verificare se le opinioni degli utenti del sito e le tue coincidono: te lo ripeto, la critica è marginale, ma a mio avviso c'è un po' troppo giallo a sinistra: concordo con te che la spugna è necessaria per l'ambienazione e quindi andava inserita nella fotografia, solo che a me sembra un po' eccssivo lo spazio che li hai dedicato.
E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
Ma sono opinioni personali, naturalmente ... poi non mi sembra opportuno criticare una bellissima fotografia alla luce di un gusto estetico, il mio, che è evidentemente diverso da quello delle altre persone.
C'è però da dire che tu sei il primo a chiedere critiche ed opinioni, ed è per questo che mi permetto di parlare in questo modo.
Così come è (ed in questo hai ragione) si presta molto ad essere trasformata in un poster: vista in grande, poi, la necessità del taglio viene meno.
La logica della diapositiva proiettata (che è la stessa del poster) è ben diversa da quella della visione su uno schermo o della stampa in piccolo frmato oppure della pubblicazione su una rivista: in grande il soggetto, a mio avvso, può essere più piccolo in proporzione alle dimensioni totali.
Almeno io ragiono così: il modo di inquadrare è diverso se uso (usavo ...) pellicola diapositiva oppure negativo colore.
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.
Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Non l'avevo ancora commentata ... si, effettivamente è anche questa una bellissima fotografia, il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).
Sui colori c'è da dire che sono molto belli, cosa che si verifica spesso nel mondo sottomarino, anche se non è facile renderli in fotografia e questo è un tuo merito.
Ma tu vuoi una critica, sia pure marginale, per verificare se le opinioni degli utenti del sito e le tue coincidono: te lo ripeto, la critica è marginale, ma a mio avviso c'è un po' troppo giallo a sinistra: concordo con te che la spugna è necessaria per l'ambienazione e quindi andava inserita nella fotografia, solo che a me sembra un po' eccssivo lo spazio che li hai dedicato.
E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
Ma sono opinioni personali, naturalmente ... poi non mi sembra opportuno criticare una bellissima fotografia alla luce di un gusto estetico, il mio, che è evidentemente diverso da quello delle altre persone.
C'è però da dire che tu sei il primo a chiedere critiche ed opinioni, ed è per questo che mi permetto di parlare in questo modo.
Così come è (ed in questo hai ragione) si presta molto ad essere trasformata in un poster: vista in grande, poi, la necessità del taglio viene meno.
La logica della diapositiva proiettata (che è la stessa del poster) è ben diversa da quella della visione su uno schermo o della stampa in piccolo frmato oppure della pubblicazione su una rivista: in grande il soggetto, a mio avvso, può essere più piccolo in proporzione alle dimensioni totali.
Almeno io ragiono così: il modo di inquadrare è diverso se uso (usavo ...) pellicola diapositiva oppure negativo colore.
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.
Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Non so come mai ... ma la mia risposta è stata registrata due volte!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | il nudibranco è ben inserito nel suo ambiente e, per quanto ben mimetizzato, si idenifica come soggetto principale con i suoi delicati colori e la sua trasparenza.
Come sempre curata l'illuminazione, pressoché perfetta, e l'esposizione (anche se in questo caso è in parte merito della macchina fotografica).
|
E' la prima volta che riesco a non bruciare il nudibranco,
che sono diabolicamente riflettenti. Sono fra i soggetti a mio parere + belli, aspettando il cavalluccio marino ...
è la giù, da qualche parte: sono ormai 10 ani che non ne vedo uno
gparrac ha scritto: |
E' un problema di taglio: prova a ridurla a poco più della metà con un cartoncino sullo schermo, guarda la fotografia ... forse mgliora ancora!
...
E questa è una fotografia inquadrata sulla logica del grande formato di isione: per ilposter è perfetta, ma per la pubblicazione continuo a pensare che il taglio che propongo la renda più adatta.
|
Ci proverò: credo che effettivamnte possa migliorare; grazie x la critica, sempre preziosa.
gparrac ha scritto: |
Ma vorrei conoscere anche l'opinione di altri utenti... perché non chiederlo anche a Giuseppe Piccioli? |
Se si degna di commentare una mia foto ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|