Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:34 pm Oggetto: Blu |
|
|
Il mio licenide preferito, peccato che a riposo apra le ali solo per pochi istanti......... _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Sempre belle le tue foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Danno sempre un sacco di soddisfazioni.
Mi piace molto la cura a livello compositivo.
Forse la pdc doveva essere un po' piu' estesa per renderti giustizia.
Nonostante io giri con attrezzatura molto leggera e abbia avuto molte possibilità per scattare questi licenidi, non sono mai riuscito a coglierli con le ali aperte.
Bravo albert. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Albert,
a mio avviso qui c'è troppo sfocato. L'ideta poteva anche essere buona ma alla fine non riesco a capire se il fuoco è sul fiore o sulla testa della bestia!
Spiacente ma questa volta.........
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
Colori meravigliosi, credo anche che il fuoco sia buono, ma la prospettiva non mi entusiasma: la testa della farfalla è parzialmente nascosta dall'ala sx.
A mio parere avresti dovuto posizionarti + sulla verticale, come hai fatto in altri scatti.
Una bella foto, ma da te ormai ci aspettiamo di +
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto ALbert, ma hai scelto un'inquadratura davvero difficile da gestire.
Potrebbe essere un'idea....quella di fare una ricerca sul tema del colore forte...sfocando intenzionalmente e completamente il soggetto...quasi quasi...
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
ma hai schiarito le ombre in pw ? _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è stato che sta meraviglia ha deciso di chiudere le ali proprio mentre scattavo, altrimenti la testa l'avrei avuta tutta.
Da ricordare che trovarle quell'attimo con le ali aperte è davvero difficilissimo.
X Ciccio: le mie foto son tutte esclusivamente scattate in RAW, quindi necessitano sempre di un minimo trattamento sulle luci.
Passandole in Tiff, di solito aggiungo solo dove serve un poco di sharpen.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | ......
Da ricordare che trovarle quell'attimo con le ali aperte è davvero difficilissimo.
.....
Ciao Albert. |
E' vero, ma prova sul presto, quando hanno passato la notte al buio...quando il sole inizia a illuminare loro aprono tutte le ali per riscaldarsi ed e' molot facile ritrarle in questa posizione
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | albert 64 ha scritto: | ......
Da ricordare che trovarle quell'attimo con le ali aperte è davvero difficilissimo.
.....
Ciao Albert. |
E' vero, ma prova sul presto, quando hanno passato la notte al buio...quando il sole inizia a illuminare loro aprono tutte le ali per riscaldarsi ed e' molot facile ritrarle in questa posizione
Anto |
Concordo con Antonio.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
E avete ragione, ma in questa stagione col mio lavoro se ho libero un pomeriggio nel wend è già tanto, purtroppo.
Non vuol essere una scusa ma è chiaro che far foto decenti in condizioni non ottimali non è certo facile.
Questa, come quella sui fiorellini gialli l'ho scattata verso le 16 di sabato, a quell'ora son tutte frenetiche. Purtroppo alle 17.30 son dovuto tornare a baita.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Peccato abbia chiuso le ali proprio in quell'istante perchè il colore è veramente spettacolare!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie EpLy, sempre gentile.
Non ero del tutto convinto di postarla proprio x quel motivo delle ali semichiuse, ma poi mi piaceva troppo il contrasto cromatico .........
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Contrasto cromatico stupendo.
Ti riconosco una grossa difficoltà nel posizionare il soggetto dove lo vediamo.
Peccato che non è stata ferma con l'ala sinistra.
Dai, mandane altre, ci sto prendendo gusto...
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie come sempre Giuseppe, ti accontenterò sicuramente.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|