Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:15 pm Oggetto: Little big horn |
|
|
Vacchetta di mare (discodoris atromaculata) al pascolo sui fondali di S. Caterina di Nardò, prof. -15m.
Critiche e commenti sempre bene accetti. _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Questo lumacone non l'avevo mai visto, quanti animali non conosciamo, complimenti
Corna favolose
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Questo lumacone non l'avevo mai visto, quanti animali non conosciamo, complimenti
Corna favolose
 |
Dalle mie parti (salento) sono i nudibranchi di gran lunga + comuni: è praticamente certo trovarli ad ogni immersione. Questo qui però aveva un palco davvero notevole, e mi è sembrato giusto esaltare questo particolare nell'inquadratura.
Peccato per la sospensione, il mare era quasi mosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serenityhoney nuovo utente
Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare cmq veramente bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ananche utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
madonnaaaaa!! incredibile quelle corna!!! non pensavo esistesse un animale del genere..grazie dello scatto educativo..
carina la foto in generale!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
bella foto e sopratutto soggetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Sandro, veramente bella.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto! dai la possibilità di vedere animali sconosciuti.
mi piace molto anche il punto di ripresa scelto. _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 8:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti x i commenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Dovessi fare il sofisticato direi che c'è una leggerissma dominante verdina, ma siamo in mare santa pace...
Ai non sub voglio sottolineare l'inusualità dell'inquadratura, veramente spettacolare
Ho fatto un giro, pare che le altre specie di nudibranchi siano scomparse. Resta solo questa per adesso
Aspetto impaziente
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Non male, ma in questa fotografia prevale a mio avviso l'interesse naturalistico su quello fotografico: tecnicamente la sospensione penalizza abbastanza la fotografia, anche se il tuo modo di illuminare il soggetto minimizza l'inconveniente che con il lampeggiatore elettronico, anche disassato, era molto più evidente e soprattutto imprevedibile.
La fotografia è ben composta (come del resto quasi tutte le tue, anche giudicate senza tener conto delle fifficoltà di fotografare in acqua), il cromatismo è abbastanza gradevole ma non vedo qui la tua capacità di caratterizzare l'ambiente con pochi particolari nell'inquadratura, capacità che mi è sembrata veramente notevole in altre tue fotografie.
E' una bella fotografia, non lo si può negare ... ma a paragone di altre che hai pubblicato mi sembra un pelino al di sotto.
In ogni caso tengo a precisare che la mia critica ha un valore relativo: in assoluto la fotografia è senza dubbio valida, più che degna di essere pubblicata, soprattutto per l'aspetto di documentazione che hai evidenziato ... ma non posso non paragonarla a tanti altri pccoli capolavori che ho visto nella tua galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|