photo4u.it

Iniziative in corso che potrebbero interessarti:
Contest - Soffi di realtà

Pausa pranzo
Pausa pranzo
Pausa pranzo
Pausa pranzo
di vinciandrea
Mar 24 Gen, 2023 11:52 pm
Viste: 148
Autore Messaggio
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2023 11:59 pm    Oggetto: Pausa pranzo Rispondi con citazione

Assisi
Fomapan 100 - Olympus superzoom 105g
Sviluppo con miscela di caffè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuman's photo
utente


Iscritto: 18 Mgg 2022
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2023 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona gestione della luce, B&N ben realizzato
_________________
Giuman
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 3854
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2023 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È una bella immagine, poetica e dal sapore neorealista.

Ma ci vedo troppi difetti perché mi piaccia del tutto.
Troppa morbidezza, poco dettaglio, rumore...
Magari possono essere pregi, per il profumo di antico che si portano appresso, ma non per me...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2023 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi
Mi viene da pensare che per gli aspetti tecnici l'uso della Olympus 105g abbia influito non poco. è una compatta full auto che non lavora male, anzi, in situazioni non proprio agevoli si è comportata bene, ma il come e il perchè sceglie determinate impostazioni lo sa solo lei ovviamente

ps. ci ho messo un po' ad arrivare all'idea della compatta full auto, soprattutto se sto in viaggio e già mi porto dietro la digitale con un paio di obiettivi, ma mi è piaciuta la filosofia di un mio amico più esperto, punta, scatta e stop.
Mi piacerebbe arrivare a scegliere di girare solo con l'AE1 e al massimo un paio di rulli, ma è una responsabilità che ancora non mi riesco a prendere, specialmente se sto facendo un viaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AarnMunro
coordinatore


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 31673

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2023 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte scura è troppo scura mentre quella superiore è sovraesposta. Nessuna parte è correttamente esposta.
Mai lasciare in automatico l'esposizione con una scena da fotografare con tali contrasti...altrimenti la macchina fa esattamente quello per cui è stata costruita...valutare una media ed applicarla.
O si espone per le altre luci o per le ombre.
Ancora meglio: comporre per avere una luminosità tale che l'AE della macchina dia il risultato che si vuole...dire che " il come e il perchè sceglie determinate impostazioni lo sa solo lei " è una semplice scusa per non ammettere i proprio errori.

Ma poi noi vediamo solo il risultato finale di cui l'hardware utilizzato è una delle parti.
Lo sviluppo è stato eseguito correttamente?
E la stampa?
Hai scansionato il negativo o la stampa?
Che settaggi hai usato? Ok automatico ma... full Auto, programmi a tema, hai sotto/sovraesposto?

_________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!

_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2023 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto qui è proprio che la macchina utilizzata non ha modo di lavorare su nessuna impostazione, flash si flash no e stop. Il discorso più che altro è a monte: ha senso scattare su pellicola con una macchina che va a suo piacimento, rischiando di bucare una foto?
Io ti direi ni: Premesso che la scelta di una macchina compatta è stata di pura comodità perchè dovevo provare due ottiche digitali e non avevo voglia di portarmi dietro anche la AE1 con cui scatto in pellicola, credo che in questo momento dove faccio prove su prove su prove, abituare l'occhio a pensare in b/n anche con un mezzo non adeguatissimo, possa funzionare.
Chiaro che ad un certo punto devi prendere una una decisione e assumerti una responsabilità, altrimenti scattare in auto su pellicola equivale a scattare con iphone e mettere su il filtro vintage.

Ipotizzando i rifare lo scatto con la Ae1 tu come avresti lavorato? a cosa avresti dato priorità?

Per quanto riguarda lo sviluppo: utilizzo la tecnica con miscela di caffè, principalmente perchè mi diverte, è economica e per questi rulli di prova ho un riscontro immediato di quello che ho combinato. Non è un metodo scientifico ovviamente, credo che l'unica cosa su cui si possa lavorare è aumentare il tempo di sviluppo, ma così, molto a braccio. Per me, ad occhio, il risultato non mai stato male, ma non ho altri riferimenti da darti
Certo è che se lo sviluppo è comunque un passaggio dove puoi fare delle lavorazioni sulla pellicola qui no, bisogna esserne coscienti.
Poi ho scansionato direttamente il negativo con l'epson perfection v300 a 1200dpi ( a memoria) senza però inserire ulteriori opzioni di modifica (tipo maschere di contrasto), forse solo un po' di rimozione della polvere ma parliamo di poca roba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AarnMunro
coordinatore


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 31673

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2023 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinciandrea ha scritto:
...ha senso scattare su pellicola con una macchina che va a suo piacimento, rischiando di bucare una foto?...


La macchina non va a suo piacimento.
Sei tu che hai inquadrato una situazione 50 e 50! E la macchina non ha fatto altro che seguire il tuo scatto...metà e metà.
Se avessi dato preferenza al cielo, inquadrandone almeno i 2/3 od i 3/4 il cielo sarebbe venuto meglio.
Se avessi dato preferenza al pavimento, inquadrandone almeno i 2/3 od i 3/4...sarebbe venuto esposto meglio il pavimento.
...o ti ha imposto lei la composizione?

Comunque, una buona foto! Interessante! Ok!

_________________
Il bieco blu
Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!

_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vinciandrea
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2023
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2023 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
La macchina non va a suo piacimento.
Sei tu che hai inquadrato una situazione 50 e 50! E la macchina non ha fatto altro che seguire il tuo scatto...metà e metà.
Se avessi dato preferenza al cielo, inquadrandone almeno i 2/3 od i 3/4 il cielo sarebbe venuto meglio.
Se avessi dato preferenza al pavimento, inquadrandone almeno i 2/3 od i 3/4...sarebbe venuto esposto meglio il pavimento.
...o ti ha imposto lei la composizione?

Comunque, una buona foto! Interessante! Ok!


vero...non avevo pensato a questa cosa. il fatto di non avere impostazioni regolabili mi ha dato l'impressione di non poter far molto.
Grazie per la dritta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi