Music in black |
|
SONY DSC-R1 - 54.6mm
1/250s - f/5.0 - 160iso
|
Music in black |
di antros |
Gio 15 Giu, 2006 3:10 pm |
Viste: 328 |
|
Autore |
Messaggio |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 8:26 am Oggetto: Music in black |
|
|
Ho voluto dare alla foto "un aria d'altri tempi"...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeiSer Soze nuovo utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 43 Località: Salento
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che manchi il fuoco sul punto di interesse... la musica, forse avrei anche tagliato il flauto sulla destra e alzato l'inquadratura per dare più respiro sulla piazza... _________________ CANON EOS 20D - Sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO - TAMRAC EXPEDITION
Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ci si aspetterebbe di vedere a fuoco il suonatore (soprattutto se volevi puntare sulla musica) e non la piazza, che è uno sfondo abbastanza "vuoto" e semicoperto dalla aiuola.
Diverso sarebbe stato, ad esempio, la presenza di uno spettatore che fissasse il musicista. In quel caso l'attenzione sarebbe andata sul suo viso, come effetto riflesso della musica, e allora la scelta del fuoco sarebbe stata corretta
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|