photo4u.it


prova reperto
prova reperto
prova reperto
prova reperto
di girolamo rossi
Sab 27 Mgg, 2006 3:56 pm
Viste: 366
Autore Messaggio
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 3:56 pm    Oggetto: prova reperto Rispondi con citazione

Foto convertita da raw senza interventi.
Critiche e soprattutto consigli (uso The gimp)

_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire , come foto tecnica non è male si puo capire bene la dimensione del reperto e i colori , quello che manca è un po di tridimensionalita , le luci cosi come le hai usate appiattiscono il soggetto , non so se le foto ai reperti in genere vanno fate cosi ho tipo le foto stil life Smile
byeee
un po giallina comunque , la barretta bianca e nera e un po rossastra devi regolare il bilanciamento del bianco
ari byeeeeeeeeeeeeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie aless,
ho usato un cubelite artigianale (tubi di plastica e lenzuolo a formare un cubo di circa 80 cm x 80 cm su cui sparo 3 faretti alogeni da 500 w) per avere una luce diffusa, con i reperti è preferibile non usare flash, ma vorrei anch'io migliorare la tridimensionalità, cosa potrei fare: uno sfondo nero ? oppure con le luci solo da una direzione? oppure lavorare in post con the gimp? e quale distanza focale potrebbe essere la migliore ?
grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la tridimensionalita , devi angolare la luce , prova con un fondale bianco e le luci diffuse a 45 gradi senza soft box
byee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi