Luci a palazzo |
|
Canon EOS 300D DIGITAL - 52mm
1/8s - f/18.0 - 1600iso
|
Luci a palazzo |
di Iridielle |
Sab 13 Mgg, 2006 11:23 pm |
Viste: 123 |
|
Autore |
Messaggio |
Iridielle nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 39 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 10:23 pm Oggetto: Luci a palazzo |
|
|
Particolare notturno della facciata di Palazzo Reale, a Torino.
Il colore porpora è il riflesso delle luci del palco allestito in Piazza Castello, antistante il palazzo, per le premiazioni ed i concerti delle Olimpiadi Invernali. Scatto "a mano libera", senza cavalletto. _________________ Silvia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Bentrovata nella sezione Fotografie
Il tuo scatto, in condizioni per nulla semplice, ha una composizione ben pensata (lampioni sulla diagonale) e potenzialmente colori molto esotici. Purtroppo si sente la mancanza di un centro d'interesse "forte" che catturi lo sguardo. Il taglio fuori rapporto (non è 2:3 nè 3:4 etc.) poi non aiuta di certo a trovare tale centro.
I cromatismi sono interessanti ma comunque scuretti e non vivi a tal punto da farci dimenticare che il "soggetto" della foto è "debole". La compressione per rientrare nei 310k poi non è delle migliori con evidenti artefatti.
Il palazzo soffre troppo di distorsione prospettica.
Naturalmente non ti dico tutte 'ste cose per fare il supercriticone ; penso invece che ti possano esser d'aiuto, specialmente all'inizio, più gli aspetti negativi della foto che quelli positivi. E poi ricorda che ognuno dice la sua ma ovviamente tu ti devi regolare col tuo gusto, principalmente; soprattutto ti devi chiedere se la foto che hai fatto possieda o meno "un'anima" che possa comunicare empaticamente col tuo pubblico.
Insomma... avrai capito le buone intenzioni del mio intervento.
A presto.  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iridielle nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 39 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sei stato gentilissimo e soprattutto hai ben spiegato le ragioni della tua valutazione al contrario di chi esprime giudizi lapidari senza dare spiegazioni.
So che, tecnica a parte, il significato e la valutazione estetica di una foto sono molto soggettive: per me, che so in quale occasione ho fatto questo scatto, ha un senso mentre per te non significa nulla di più di quel che vedi e può lasciarti indifferente... Comunque non del tutto, visto che mi hai mandato il tuo commento!
Grazie _________________ Silvia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|