Trithemis annulata |
|
|
Trithemis annulata |
di ribefra |
Mar 26 Ago, 2025 2:16 pm |
Viste: 63 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7207 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 2:16 pm Oggetto: Trithemis annulata |
|
|
Commenti e critche gradite! F/10, 1/1600sec. Iso800, mano libera.
Versione HR:
https://postimg.cc/G8Y662jG _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Non so se in questo caso la riduzione dell'immagine faccia perdere in risoluzione, l'immagine è buona, tuttavia si può fare meglio!
Un parametro di giudizio è la parte superiore degli occhi della libellula
A questa distanza, ingrandendo l'immagine si deve vedere bene il reticolo!
Ovviamente, non dovendoci fare dei poster, la foto può ache andare bene cosi, come lo sono la maggior parte delle foto, ma di massima questo sarebbe il parametro di valutazione.
Nella foto in oggetto è appena intuibile nel poligono di luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7207 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao DMO, penso che per vedere il reticolo degli occhi avrei dovuto avvicinarmi ancora ma avrei perso la nitidezza su tutto il corpo. Certo, si può fare di meglio, si può fare sempre meglio, ma io tengo sempre in considerazione chi è l’utente finale delle mie foto, che non vanno su riviste scientifiche né si guardano con la lente d’ingrandimento. In genere, quando ho un numero soddisfacente di foto di buona qualità, organizzo una mostra con stampe su forex 40x60. Con quel formato, per vedere bene la foto, non ti devi avvicinare e tirare fuori la lente d’ingrandimento, come dicevo, ma anzi, devi allontanarti e ricomporre l’immagine nel suo complesso, come fosse un quadro divisionista. A quel punto, la nitidezza assoluta non serve anzi, troppo contrasto disturba e le mie foto e la mia minima postproduzione, segue questa filosofia. Sbagliata? Non so.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto hai scritto, infatti è quanto ho scritto nel mio commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8212 Località: monza
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 6:47 pm Oggetto: |
|
|
certo che hai la mano ben ferma eh, otttimo lavoro e sfondo eccellente.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20206 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2025 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un profano di questo genere ma mi sembra una immagine più che riuscita.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31334
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|