photo4u.it


Libellule_Ago2025_8
Libellule_Ago2025_8
Libellule_Ago2025_8
NIKON D500 - 105mm
1/160s - f/16.0 - 4000iso
Libellule_Ago2025_8
di GiovanniQ
Mer 20 Ago, 2025 7:59 pm
Viste: 81
Autore Messaggio
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31334

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2025 8:00 pm    Oggetto: Libellule_Ago2025_8 Rispondi con citazione

https://www.flickr.com/photos/giovanniq/54734000824/in/datetaken-public/
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2025 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla foto sembra che tu fossi stato attratto dalla testa ma nel contempo hai cercato di prendere anche tutto il corpo chiudendo il diaframma.
Ma questo ha portato ad avere una foto molto sfocata sul corpo con la testa troppo piccola.
Il rumore e lo sfondo inevitabilmente intricato hanno poi completato l'opera.

Con soggetti come questi, quindi particolarmente allungati e stretti, si deve scegliere se fotografarli lateralmente e quindi cercando di mettere tutto il corpo a fuoco, rinunciando ad una foto prospettica, e con il vantaggio di poter aprire maggiormente il diaframma,oppure stringere al massimo sul particolare che si vuole evidenziare, come ad esempio la testa, scegliendo magari una ripresa frontale, dove tuttavia il diaframma dovrà comunque essere chiuso per garantire la massima messa a fuoco sulla testa.
In questo caso lo sfondo sarà meno visibile...

In ultimo, se posso dare un suggerimento, ti consiglierei di provare un programma per la rimozione del rumore, ce ne sono tanti e funzionano molto bene!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31334

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2025 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie per l'articolato commento, per il rumore non so che dirti ho scattato a 4000 ISO e ridotto, di molto, con Photoshop, io non lo riesco a vedere, da 4 monitor e 4 browser diversi.

Erano in movimento perche' pomeriggio inoltrato, ho provato diverse aperture/chiusure diaframmi per avere piu' parti a fuoco, ho altri scatti che poi proporro'.

Di solito cerco sempre il parallelismo, questa posizione mi piaceva particolaremente, grazie ancora.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2025 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4000 ISO non sono poi cosi tanti, ma se provi a guardare la foto a dimensioni reali, vedrai che un minimo disturbo lo si vede.
Non da fastidio se non di ingrandisce ma ti fa perdere nitidezza e definizione all'imagine.
Per poter apprezzare la differenza fra un sw specifico di rimozione rumore e uno generico, devi necessariamente provare.
Credo vi siano anche versioni gratuite, provo a guardare e ti faccio sapere.

Ho trovato questo, provare non costa nulla...

https://www.media.io/it/denoise-image.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8212
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2025 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la macro ci sono scuole di pensiero diverse, personalemente ho sempre seguito regole che mi hanno insegnato su questo sito, dove quando ho iniziato non ne sapevo proprio nulla, tuttavia la mia scuola è questa, cercare di avere tutta la maf sul corpo del soggetto ( non ho mai fatto focus stacking perche non ne sono capace ) ovviamente non con soggetti in attività, quindi sempre al mattino presto quando non volano perchè bagnati dalla rugiada, dopo lo scatto la PP per eliminare piccoli difetti e pulire l'immagine.

Tuttavia, ogni scatto ha la sua storia e spesso si è costretti a fotohgrafare anche in circostanze particolari e di disagio e non esiste una sola tecnica, ognuno è libero di lavorare come vuole, ovviamnet questo è solo il mio pensiero.


ciao


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7207
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2025 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico difetto che trovo in questa foto è l'eccessiva presenza dello sfondo. per il resto tutto ok, anche la posa a 30 gradi circa. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2025 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
L'unico difetto che trovo in questa foto è l'eccessiva presenza dello sfondo. per il resto tutto ok, anche la posa a 30 gradi circa. Ciao Ciao


La posa a 30 gradi sarebbe stata buona se la libellula si fosse posata in punto dove dietro a se vi fosse stato molto spazio.
A questo punto si sarebbe potuto chiudere molto il diaframma ottenendo una buona profondità di campo che avrebbe valorizzato il soggetto.
In questa circostanza è una scelta sbagliata per i motivi che ho esposto sopra.

Poi scuro su scuro il soggetto si perde...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31334

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2025 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In alcuni istanti disponibili per li scatto tutte queste cose avrei dovuto mettere in atto? A volte occorre fare i conti con altri parametri ambientali, la teoria e ben altro dalla pratica 📸
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2025 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare soggetti attivi, richiede molta consapevolezza e soprattutto una buona conoscenza della propria macchina, delle specie che si intende fotografare e dei risultati ottenibili con i vari diaframmi.
Spesso troviamo soggetti mai visti prima e magari cosi attivi da non darci il tempo di pensare a come impostare la macchia o peggio piazzare il cavalletto.
Per questa ragione, avevo suggerito un modo di impostare la fotocamera che può andare bene in tutte e situazioni e dove e' richiesta a sola gestione del diaframma.
Poi rimane l'inquadratura, non sempre potremo fare foto da concorso, ma rispettare i fondamenti minimi previsti dalla fotografia credo sia il minimo.

Purtroppo non abbiamo molti termini di paragone se non gli scatti di Ribefra, prova ad analizzarli seguendo il mio ragionamento e vedrai che difficilmente troverai errori!

In questo caso tuttavia, a mio parere un piccolo errore era presente e l'ho scritto...

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=761768
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi