Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2024 8:24 am Oggetto: Ondulazioni |
|
|
Rimanendo in tema ferroviario, dopo aver visto questo non so se sia normale oppure no, ho sempre ritenuto i binari rette perfette, o quasi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2024 11:04 am Oggetto: |
|
|
BT :ho sempre ritenuto i binari rette perfette…
Visto il periodo deformazione da calore no, effetto ottico no/in e comunque crolla una delle ultima certezze della vita
Non sfugge il semaforo rosso esattamente al centro del quadrato così come le chiusure previsualizzate già in fase di scatto ed il treno lontano eppure fondamentale ,beh però si sa che sono tratti del tuo prender foto.
Ondulazioni contrapposte ,aeree e non.
Tutto molto ok , Doppio fischio però se hai superato la linea gialla per il pdr ideale
Ciao ,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2024 11:42 am Oggetto: |
|
|
Titolo davvero appropriato mi piace molto. Come se i binari e i cavi seguissero lo stesso moto ondulatorio; e di contro l'atmosfera che mette in risalto ogni dettaglio e meccanismo "congelando" lo scatto.
Molto bella .
Preferita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2024 8:48 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione che forse non avrei esitato, per mio gusto, a convertire in bianco e nero. Bella però anche così. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2024 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine di paesaggio ferroviario: il rigore e l'equilibrio del formato quadrato si condisce con delle perfette chiusure delle linee negli angoli superiori. Molto ben definita e con piacevole cromatismo. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2024 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il punto dove binari, rete elettrica, tralicci convergono nel punto dove è in transito il treno per poi perdersi nella foschia.
Uno scatto che mi piace molto. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2024 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni, una foto estemporanea aspettando quel treno per Pisa. Mi avevano colpito moltissimo le deformazioni dei binari, poi in viaggio ho capito gli scrolloni delle carrozze
Rispetto il tuo gusto, Tiziano, però non è nelle mie corde in questo tipo di immagine.
Personalmente uso la conversione per immagini dall'aspetto più 'grafico' e lo puoi facilmente constatare da quelle, non molte, in galleria; tranne il report sulla Risiera che è già di suo molto monocromatico e non si addice al colore, l'unica concessione a quelle foto è una piccola stella rossa rinvenuta in una cella, ti ringrazio del passaggio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|