Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 11:41 am Oggetto: Anni '20 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Elegante mise inizi '900 e bella posa in tono della modella (anch'essa molto "filologica"), con quel suo profilo e lo sguardo verso il margine.
Colori e toni piacevolmente morbidi.
Bello anche lo sfondo sfocato, su toni pastello complementari ai colori del soggetto.
Forse ti sei aiutata con un pennello che però ha lasciato aloni sfumati attorno alla donna: del giallo lungo il braccio destro, e del rosato lungo il profilo del volto e sulla nuca.
Più bella sarebbe stata una sovrapposizione a contatto con lo sfondo, proprio per le qualità di questo che dicevo prima.
Non mi piacciono (ma non discuto ) le fasce bianche lasciate in alto e in basso (visibili solo non lo sfondo di visualizzazione non bianco).
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Elegante mise fine '900 e bella posa in tono della modella (anch'essa molto "filologica"), con quel suo profilo e lo sguardo verso il margine.
Colori e toni piacevolmente morbidi.
Bello anche lo sfondo sfocato, su toni pastello complementari ai colori del soggetto.
Forse ti sei aiutata con un pennello che però ha lasciato aloni sfumati attorno alla donna: del giallo lungo il braccio destro, e del rosato lungo il profilo del volto e sulla nuca.
Più bella sarebbe stata una sovrapposizione a contatto con lo sfondo, proprio per le qualità di questo che dicevo prima.
Non mi piacciono (ma non discuto ) le fasce bianche lasciate in alto e in basso (visibili solo non lo sfondo di visualizzazione non bianco).
Ciao.
Tony |
Davvero mille grazie Tony per il puntuale riscontro.
Ho postato questo scatto proprio per raccogliere "opinioni tecniche" su queste prove di pp che ogni tanto mi azzardo a fare nonostante i miei enormi limiti da "autodidatta attempata" 🤓.
Sì, ho usato un pennello. Come avrei potuto fare per non farlo notare?
E per "sovrapposizione a contatto con lo sfondo" cosa intendi? Come avrei dovuto procedere?
Grazie se vorrai dedicarmi ancora un po' del tuo tempo...
Quanto alle due bande bianche, le ho messe per rifarmi un po' al tipo di ritrattistica fotografica dell'epoca e per ricondurre il fotogramma a dimensioni più canoniche.
Ciao 👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...Sì, ho usato un pennello. Come avrei potuto fare per non farlo notare?
E per "sovrapposizione a contatto con lo sfondo" cosa intendi?... |
In quanto al pennello vanno innanzitutto definite con attenzione dimensioni e grado di sfumatura dello strumento. Se, come qui, c'è un punto di contatto tra una superficie da trattare ed una che invece non deve essere toccata conviene prima fare una selezione dell'area su cui operare così da non sbordare.
Le selezioni una volta fatte vanno sempre un minimo sfumate perché non si noti la linea di passaggio da una all'altra area.
Operare gli interventi su un livello copiato dell'originale ti consente di fare confronti ed eventualmente poi di cancellare là dove qualcosa non dovesse risultare particolarmente riuscita.
Per sovrapposizione a contatto con lo sfondo, scusami, sono stato poco chiaro io nell'esprimermi.
Volevo dire che lasciare che i colori del soggetto (il giallo, l'incarnato) rimanessero a diretto contatto con quelli dello sfondo avrebbe meglio messo in risalto i ruoli complementari delle tinte, effetto che è stato indebolito dalle sfumature del pennello che hanno fatto visivamente da cuscinetto.
 _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Tony per il tempo che mi hai dedicato.
Riprenderò in mano lo scatto e proverò a rifare secondo le tue indicazioni. Anche se per me ogni passaggio, anche quello apparentemente più scontato, è sempre difficile...🥴
👋👋👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Penso che il titolo rispecchi in pieno lo scatto che ci presenti.
Il bravo Tony ha messo in luce i pregi e i difetti di questo scatto che comunque a me piace.
Aggiungo solamente che avrei preferito lo sfondo più uniforme _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2024 7:15 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Penso che il titolo rispecchi in pieno lo scatto che ci presenti.
Il bravo Tony ha messo in luce i pregi e i difetti di questo scatto che comunque a me piace.
Aggiungo solamente che avrei preferito lo sfondo più uniforme |
Grazie
Giuseppe!
👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|