Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 11:47 am Oggetto: S.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Un vortice architettonico che porta dentro a questa sorta di "precipizio rovesciato".
Le cromie (immagino forzate) accompagnano bene l'andamento della prospettiva, alleggerendone l'energia grafica a vantaggio di un aspetto quasi astratto e onirico.
Non ci fossero state le due finestrine nell'angolo superiore destro sarebbe stato meglio (ma... c'erano).
Un bel risultato, per me.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Sequenzialità grafica in prospetto con andamento distorsivo per una buona restituzione dinamica. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa sorta di libertà cromatica.
Ha prodotto un risultato molto interessante.
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Una struttura che si avvolge su se stessa… Un taglio avvincente (forse solo un po’ irrisolto in basso) e un viraggio delicato ne fanno un quasi astratto molto accattivante, brava Flavia!
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai accettato una sfida molto difficile, qui comunque o dovunque tagli otterrai sempre qualcosa di ''irrisolto'' come osserva Rossella, ma non è un difetto, dal mio punto di vista significa che è quel tipo di foto da accettare così com'è, guardarla e farsela piacere, oppure no, sta solo a noi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 9:38 am Oggetto: |
|
|
Stupenda inquadratura e visione architettonica. Impossibile da rendere simmetrica si resta
coinvolti dall'andamento ondulante e dal piacevolissimo cromatismo. Complimenti Flavia. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2023 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti.
L'idea era quella di includere in toto la linea continua facendola finire in un angolo. Ma finivo per includere anche elementi dissonanti. Da qui il taglio proposto che, mi rendo conto, implica, a sua volta e giocoforza, altri tagli...
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2024 10:09 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Dicembre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|