photo4u.it


Rocchetta Mattei
Vai a 1, 2  Successivo
Rocchetta Mattei
Rocchetta Mattei
NIKON D700 - 14mm
1/8s - f/7.1 - 1250iso
Rocchetta Mattei
di Neytiri
Sab 18 Nov, 2023 9:56 pm
Viste: 326
Autore Messaggio
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2023 10:24 pm    Oggetto: Rocchetta Mattei Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2023 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto interessantissimo, c'è da perdersi in quella marea di colonne, difficile trovare la simmetria perfetta.
Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Punto di ripresa spettacolare per questa fantastica selva di archi moreschi.Immagine straniante e caleidoscopica ottimamente composta in gran bn. Complimenti e preferita. Ciao,Sergio.
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12569
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Geometrie dalla difficile gestione, linee di fuga e curve da domare. Perfettibile ma indubbiamente interessante. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiari rimandi alla moschea di Cordoba per un pdr valorizzante. Sulle linee di fuga non mi pronuncio perché, per quanto mi riguarda, trovo che le foto di architettura "perfette" siano completamente fuori della mia portata 😉.
Ciao 🤗
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Flavia, anche dalla mia portata..... poi volerlo fare con un 14 mm in diagonale dall'alto e' da masochisti! Surprised
... ma ho puntato alle strisce bianche e nere!!! Very Happy Very Happy


grazie mille a tutti.
La Rocchetta Mattei, sui colli bolognesi, e' un posto particolarissimo, con architetture improbabili e sfumature esoteriche.
Se vi capita andateci, bisogna prenotare l'ingresso, ma ne vale la pensa assolutamente!!!!

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tony diGrigio
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2023
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevolissimo il luogo, quanto la foto che ne hai realizzato.
Belli il punto di ripresa, il bianco e nero, l'effetto caleidoscopico ottenuto.
Evocare Escher è una banalità, ma non resisto Smile
Complimenti.
Tony

_________________
«La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6115
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tony diGrigio ha scritto:

Evocare Escher è una banalità, ma non resisto Smile

E chi ci riuscirebbe?
È impossibile, sicché banalmente mi accodo anch'io.

Foto fantastica da un posto da fuori di testa.
Ok!

Sicuramente in questo magnifico caos non mi perdo a guardare angoli e gradi.
E' una foto d'impatto...

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6393
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cordoba ed Escher è già stato scritto vero? Vabbè lo scrivo anche io 😅

Foto di grande impatto sostenuta dal bel BN.

Manca un poco di precisione simmetrica ed è un peccato ma rimane una gran bella prova Ciao

_________________
Stefano

Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6820
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un attimo ho pensato alla stupenda mezquita catedral di Cordoba.
Ardito ma efficace punto di ripresa tra archi e colonne.
Ottima proposta

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7062
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile comporre con cura un posto simile...penso che sia stato raggiunto il meglio che si potesse fare. Ottima location....e buona immagine..


saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2023 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho anche stiracchiata per recuperare le simmetrie
il problema e' che quando si devoo recuperare le linee sia in orizzontale che in verticale e' una battaglia persa.

l'ho voluta portare a casa lo stesso, perche' questo posto e' molto suggestivo.
Poi tra i tanti scatti qui mi divertiva che il fotografo (forse non si vede ma ha la macchina fotografica be lo zaino a fianco) mi abbia osservata provare a comporre l'inquadratura per metterci dentro tutto e raccapezzarmi con le linee, probabilmente si vedeva che non ne venivo a capo..... Very Happy

di nuovo grazie mille per i passaggi!!!!

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Linee dritte o no, per me è spettacolare.
Stellina.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabiopollio27
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2019
Messaggi: 2094
Località: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se l'hanno scritto già moooolto altri
Voglio dirlo anche io! Escher!
Fotografia incredibile!
Complimenti e stella!

_________________
Fabio Pollio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neytiri ha scritto:
Flavia, anche dalla mia portata..... poi volerlo fare con un 14 mm in diagonale dall'alto e' da masochisti! Surprised
... ma ho puntato alle strisce bianche e nere!!! Very Happy Very Happy


grazie mille a tutti.
La Rocchetta Mattei, sui colli bolognesi, e' un posto particolarissimo, con architetture improbabili e sfumature esoteriche.
Se vi capita andateci, bisogna prenotare l'ingresso, ma ne vale la pensa assolutamente!!!!

Stavo per chiederti dove di trova questa meraviglia, lo leggo qui e appena si apre la stagione conto di andarci
Per lo scatto, beh spettacolare per me
Brava
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che associarmi a chi mi ha preceduta… luogo particolare e molto coinvolgente, difficile da riprendere ma tu ci sei riuscita grazie a un pdr vertiginoso Ok! La lieve asimmetria non inficia il risultato, brava Smile

Ciao Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comune di Grizzana Morandi c'e' la Rocchetta.
Il conte Mattei, proprietario della Rocchetta, fu un uomo particolare, a meta' tra un medico ed un alchimista, tra un benefattore bizzarro ed un abile uomo d'affari.
Andando oltre le teorie di Hahnemann (fondatore dell'omeopatia) elaborò una nuova scienza medica che chiamò Elettromeopatia e nel 1881, benché avversato dalla medicina, iniziò la produzione dei rimedi elettromeopatici esportandoli anche all'estero.
La rocca ha delle singolarita' stilistiche, ma anche architettoniche astronomiche.
le stanze sembrano di forma regolare, ma non lo sono mai, orientate in modo diverso tra interno ed esterno, pentagoni, esagoni
triangoli e piramidi che non sono quasi mai "percepiti" dal visitatore.
Certo un luogo singolare, da vedere assolutamente.

Il conte riposa ancora li', e sull'arca che ne custodisce il corpo c'e' scritto:
« Anima requiescat in manu dei »
Diconsi stelle di XVI grandezza e tanto più lontane sono che la luce loro solo dopo XXIV secoli arriva a noi.
Visibili furono esse coi telescopi Herschel.
Ma chi narrerà delle stelle anche più remote: atomi percettibili solo colle più meravigliose lenti che la scienza possegga o trovi?
Quale cifra rappresenterà tale distanza che solo correndo per milioni d'anni la luce alata valicherebbe?
Uomini udite: oltre quelle spaziano ancora i confini dell'Universo!
»

grazie mille a tutti per i graditissimi commenti

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il punto di ripresa. Buono il bianco e nero con un buon contrasto tonale ma non esagerato. Mi piace. Ciao, Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2023 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un posto del genere meriterebbe più di una visita.
A te i miei complimenti per come sei riuscita a raccontarcelo
E del resto con quel punto di vista e la tua innata bravura, non potevi sbagliare

Splendida Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiziano e Rino
grazie mille Ciao

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi