Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 10:06 am Oggetto: Acireale e la super Luna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zigggy bannato
Iscritto: 06 Lug 2023 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 11:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissima foto!
Domanda diretta: perchè la luna mi sembra leggermente
non tonda? Non era il giorno della luna piena? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 12:43 pm Oggetto: |
|
|
La visione delle due belle costruzioni religiose con la Luna rossa al centro è di sicuro suggestiva, buona la gestione dell'illuminazione, il cielo blu profondo è un buon fondale, inevitabili i tetti che appaiono in basso,
Considerati tempo di posa ed ISO si direbbe uno scatto a mano libera, vista anche la focale la completa mancanza di micromosso e la buona nitidezza sono un ottimo risultato, rumore inesistente.
Ben fatto Andrea. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta come realizzazioe. Penso tu sia stato almeno in appoggio. Per me tagliare tutti i tetti sottostanti e lasciare solo le guglie della cattedrale, che comunque non è completa, sarebbe stato meglio. opinione puramente personale.
Ciao Valentino. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Il perché della luna non perfettamente tonda onestamente non lo so l'unica risposta che posso dare è quella di non essere allineato perfettamente in orizzontale con essa ma ero al quarto piano di un edificio molto al di sopra del Duomo e quindi della luna ed avendo scattato a circa 250 mm questo è il risultato... considerando anche che era appena sorta dal mare che era subito dietro i campanili...
Quel che posso dirvi è che dopo essersi alzata ed aver cambiato colore era perfettamente tonda... potevo in post farle diventare perfettamente tonda ma onestamente non ho voluto alterare la scena...
Riguardo le case sottostanti era una decisione da prendere però non mi andava di vedere il duomo a filo con il bordo della foto e avere l'uccello ho preferito avere uno scatto più centrale (anzi ho croppato il 5% circa per stringermi fi più sulla cattedrale)
nb: è quasi impensabile fare uno scatto del genere a mano libera con questa definizione ed a iso 1600... ovviamente ho scattato sul treppiede e ho pulito il singolo file prima direttamente in camera Rho con le nuove "featuring", e poi alla fine ho dato un colpetto di Topaz the noise per pulire il cielo quanto bastava... e ovviamente desaturato i colori caldi ma soprattutto quelli freddi del cielo stesso che apparivano molto più saturi di come sono in foto...  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nb: è quasi impensabile fare uno scatto del genere a mano libera con questa definizione ed a iso 1600... ovviamente ho scattato sul treppiede e ho pulito il singolo file prima direttamente in camera Rho con le nuove "featuring", e poi alla fine ho dato un colpetto di Topaz the noise per pulire il cielo quanto bastava... e ovviamente desaturato i colori caldi ma soprattutto quelli freddi del cielo stesso che apparivano molto più saturi di come sono in foto... Wink |
In effetti ottenere un risultato del genere a mano libera era alquanto improbabile
A questo punto però la domanda sorge spontanea: se hai scattato con treppiede perchè complicarsi la vita con ISO 1600?  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 7:06 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | In effetti ottenere un risultato del genere a mano libera era alquanto improbabile
A questo punto però la domanda sorge spontanea: se hai scattato con treppiede perchè complicarsi la vita con ISO 1600?  |
Semplice: anche se non sembra la luna si muove è più vai di "zoom" e più aumenta il suo moto... Ecco perché ho scattato a Iso1600 sul treppiede potevo fare un semplice scatto molto lungo a iso100, però anziché la luna ferma avrei ottenuto una stella cometa bruciata
Forte del fatto che con una buona attrezzatura è la riduzione del rumore in camera raw (che devo dire funziona molto bene) si possono tirare delle buone foto anche in notturna con ISO alti senza grossissimi problemi
Potevo anche fare degli scatti a iso 100 solo per il paesaggio però devo dire che con un solo scatto alla fine si riesce a tirar fuori una foto guardabile anche senza troppi sbattimenti (anche perché onestamente non c'era tutta quanta questa grandissima luce da recuperare la luna stava sorgendo quindi non era luminosissima ed anche il paesaggio all'ora blu si poteva gestire facilmente...)! _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Ultima modifica effettuata da AndreaCT il Sab 05 Ago, 2023 8:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zigggy bannato
Iscritto: 06 Lug 2023 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2023 6:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea, immaginavo la risposta, l'aria ed i suoi strati hanno la prerogativa di fare da lente in determinati angoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2023 8:13 am Oggetto: |
|
|
zigggy ha scritto: | Grazie Andrea, immaginavo la risposta, l'aria ed i suoi strati hanno la prerogativa di fare da lente in determinati angoli. |
 _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|