Autore |
Messaggio |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 11:37 pm Oggetto: Predatore e preda |
|
|
Magari non ci crederete, ma la rana, dopo essere stata per almeno venti minuti tra le fauci e nella gola del serpente, è riuscita a liberarsi, anche se non saprei dire se in seguito possa essere sopravvissuta. _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
impressionante, ma dove l'hai scattata? _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
Bella foto!!! Fortunatissimo e bravo a cogliere l'occasione!!!!
Ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Giulio
ottimo documento
un saluto Fabio _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
che coraggio, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la rana sia sopravissuta visto che il serpente non è di quelli col morso velenoso. Bravo a cogliere l'attimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Credo che la rana sia sopravissuta visto che il serpente non è di quelli col morso velenoso. Bravo a cogliere l'attimo!  |
Sopravvissuta? Sarà stato anche non velenoso ma la fame è fame!
Complimenti hai colto un attimo fantastico... un po raccapricciante devo ammettere... ma in fondo è la natura! _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
gran "bel" momento
stringerei un po' sui soggetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | gran "bel" momento
stringerei un po' sui soggetti  |
Quoto, veramente un bel documento, bravo!
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 8:14 pm Oggetto: Predatore e preda |
|
|
Grazie a tutti
ora esco di casa x un'oretta,
al mio ritorno risponderò alle vostre curiosità ed ai vostri commenti
ciao
giulio  _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:49 pm Oggetto: Predatore e preda |
|
|
x fujikon
in una vasca di giunzione di un canale
x luimas e Dammy e dado
Ok grazie
x Filip
Non credo che sia sopravvissuta, è vero che il serpente non è velenoso, ma ha un morso tremendo e dolorosissimo, lo so per esperienza personale e la rana perdeva abbondantemente sangue
magari era solo epidermico, ma non credo ce l'abbia fatta
x Immaginando
Ok
x ROCOBI e One_more_time
è già un crop. mi sembra anche abbastanza spinto, esasperandolo si perderebbero troppi dettagli
Grazie a tutti, ragazzi  _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Il serpente non è riuscito ad inghiottire la rana perchè l'ha presa alle "spalle" e le zampe dell'anfibio hanno impedito ke il serpente potesse inghottire, al contario se l'avesse presa dal muso, la rana sarebbe andata giù come un non nulla..... questo è quello ke penso io, da profano....  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 9:20 pm Oggetto: Predatore e preda |
|
|
Ciao Enrico
no, dopo aver studiato il comportamento di questi animali, so con certezza che attaccano sempre "da dietro" oppure di lato, ma in questo caso girano la preda tra le fauci fino ad inghiottirla dal lato posteriore; in questo modo la preda non può difendersi e mordere, infatti, non sempre catturano rane innocue.....
ed il fatto che gli sia sfuggita, può dipendere da molteplici cause: in qualche modo potrei aver disturbato il momento, oppure, sempre per colpa mia, il serpente può aver perso un pò l'attenzione.
Ma vi erano altre rane, quindi, di sicuro non avrà perso il pranzo.
Ciao e grazie della visita e dei commenti
Giulio _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black Mamba utente

Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 94 Località: Santhià
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
il predatore in questione è una Natrice dal Collare (Natrix Natrix)
di solito è molto comune in tutta Italia,si nutre di rane e piccoli pesci..se presa con cautela non è mordace una volta in mano però può emettere dalla Cloaca un odore nauseabondo.
Difficile che la rana abbia avuto scampo i denti di questo Colubride(come tutti i Colubridi) sono rivolti verso l'interno della bocca una volta morso la prede non riesce a farla uscire dalla bocca anche volendo.
C'è qualcuno che dice di essere stato morso ma a me sembra strano,dato che questa spece non è per nulla aggressiva ,forse ci si confonde con il Biacco che è più infame.
Io allevo colubridi è una specie fantastica! _________________ Asimmetria é equilibrio!
Nikon D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 10:44 pm Oggetto: Predatore e preda |
|
|
Ciao Black Mamba
grazie delle precisazioni, tuttavia ti assicuro che la rana è sfuggita con molta facilità dalle fauci del predatore e si è allontanata di qualche decina di centimetri, senza che il colubro la inseguisse. La cosa stupì anche un amico che era con me e ci spiegammo questo comportamento incolpando noi stessi, come se in qualche modo avessimo disturbato il momento. La rana presentava delle chiazze di sangue e, so, per averlo sperimentato personalmente, anche se con un colubro di Esculapio, che i morsi di questi animali sono piuttosto dolorosi, quindi, non credo che in seguito sia
sopravvissuta.
ciao e grazie per i tuoi commenti.
P.s. (giusto questa sera sono passato per Santhià. questo colubro l'ho fotografato non troppo distante da te)
Giulio _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo!!!!  _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
gran bel documento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Daniele 78 e Luigi Pallotta,
Un grande grazie a voi ed ai vostri commenti che mi hanno dato lo stimolo per ritornare su questo forum dal quale manco, ormai, da anni.
Ciao, Giulio  _________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|