Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 8:43 am Oggetto: Positano (NA) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7076 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Pdr vincente per un ottima immagine...
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 1:40 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Pdr vincente per un ottima immagine...
Saluti |
Grazie
Purtroppo, tra movida e caos cittadino...sul posto e da terra non vi era molta scelta...se non scendere in spiaggia (o cmq allontanarsi dai locali...) e "creare" una scena con gli oggetti presenti...  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è ottimo così come la gestione dell'illuminazione artificiale, molto belle anche le stelline, ed i colori, notevole la nitidezza.
Davvero magistrale la composizione con il pattino molto ben posizionato ed il remo che sembra voler entrare dritto nell'obiettivo, carinissime pure le ondulazioni luminose sulla spiaggia.
Ben fatto Andrea, complimenti. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 3:19 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Il soggetto è ottimo così come la gestione dell'illuminazione artificiale, molto belle anche le stelline, ed i colori, notevole la nitidezza.
Davvero magistrale la composizione con il pattino molto ben posizionato ed il remo che sembra voler entrare dritto nell'obiettivo, carinissime pure le ondulazioni luminose sulla spiaggia.
Ben fatto Andrea, complimenti. |
Grazie
Mi hai fatto ridere sul discorso del pattino perché credimi ho fatto 5 6 sessioni di foto col pattino messo in modo diverso per vedere quale poi mi piaceva a video (ovviamente col pattino verso l'alto inquadravo la barca più da vicino inquadrando ancora meglio la scena però però non mi piaceva...) e chiaramente ho scelto questa  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella, mi piace molto come sei riuscito a rendere leggibile anche il cielo nonostante il notevole inquinamento luminoso.
Siccome io sono una schiappa con i paesaggi notturni (anche diurni a dirla tutta) posso chiederti in che punto dell'immagine hai misurato l'esposizione, e che altri accorgimenti hai usato per decidere i valori da usare?
grazie
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Buona la composizione con il remo che fa da puntatore verso l'agglomerato urbano di sinistra. Colori e nitidezza notevoli per una immagine decisamente riuscita  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 9:43 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Buona la composizione con il remo che fa da puntatore verso l'agglomerato urbano di sinistra. Colori e nitidezza notevoli per una immagine decisamente riuscita  |
Grazie  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2023 9:54 pm Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | Davvero molto bella, mi piace molto come sei riuscito a rendere leggibile anche il cielo nonostante il notevole inquinamento luminoso.
Siccome io sono una schiappa con i paesaggi notturni (anche diurni a dirla tutta) posso chiederti in che punto dell'immagine hai misurato l'esposizione, e che altri accorgimenti hai usato per decidere i valori da usare?
grazie
 |
Grazie
Guarda... quando si ha a che fare con le notturne con paesini illuminati, dove vi è un immensa gamma dinamica da coprire l'unico metodo che oggi possiamo usare è quello di fare più scatti ad esposizione diversa in modo da unire il tutto in post e avere una gamma dinamica talmente ampia da recuperare tutta la scena... ovviamente in giro vedo foto dove si recuperano anche i minimi particolari di luce e le medesime appaiono grigie e piatte cosa che a me non piace... è giusto recuperare le luci ma le medesime devono poter abbagliare nella notte e non essere dei puntini grigi... cioè devono essere vive...
Per il cielo Basta ripetere un unico scatto ad altissimi ISO al diaframmi molto aperti un po' come si fa con la via lattea o Star Trail
Per regolarsi molti seguono l'esposimetro (anche io ma più delle volte mi fermo qualche istante in più ad osservare la scena e capire se avere più scatti sopra esposti o più sotto esposti in base alla luce e alla scena in sé... per il resto eseguo nove scatti come base per recuperare la gamma dinamica più gli scatti extra che mi servono per congelare qualche particolare movimento o il cielo ad esempio... _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2023 7:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea
in effetti visto l'effetto HDR avevo pensavo alla sola post, ma non avevo pensato che avessi usato piu' scatti, dal momento che gli exif sono visibili.
Risulato finale comunque eccellente
grazie della spiegazione
 _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2023 10:01 am Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | Grazie Andrea
in effetti visto l'effetto HDR avevo pensavo alla sola post, ma non avevo pensato che avessi usato piu' scatti, dal momento che gli exif sono visibili.
Risulato finale comunque eccellente
grazie della spiegazione
 |
Si, trattasi di multiesposizione...più scatti...è inevitabile (se si vuole ritrarre ogni minimo particolare)!
In un unico scatto non si può avere tutto questo recupero e si creerebbero degli artefatti...ombre rumorose e luci gialle (nei paesini notturni) o grigie spente...
Oltre quello poi se si ha dimestichezza ti avvali di qualche "trucchetto del mestiere" (come ad esempio...illuminare la barchetta di salvataggio che senza luce ausiliaria verrebbe "scuretta" e non avrebbe risalto...)
Insomma...studiare un pò la scena prima di scattare (conoscendo i pripri limiti e soprattutto quelli dell'attrezzatura usata) credo sia fondamentale
Poi è chiaro che si può fare sempre meglio e che c'è sempre da imparare  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|