Autore |
Messaggio |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2023 3:44 pm Oggetto: Monarca |
|
|
Farfalla Monarca (Danaus plexippus) su fiore di Lantana camara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2023 6:00 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è buona, così come lo sfondo che fa risaltare i colori della farfalla. Mi piace anche il contrasto che ne esalta i contorni del monarca.
Forse, l'obbiettivo pecca un po in definizione, è una mia impressione, potrei sbagliarmi _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 4:57 am Oggetto: |
|
|
Con un diaframma così aperto è difficile ottenere una risoluzione elevata. Buona proposta nel suo intero. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe “non solo pane” e Giuseppe Zizzi grazie mille per la visita e il gentile commento.
La carenza di definizione, dovuta anche all’ampia apertura, me l’ha spiegata Mauro, che mi ha anche dato utili suggerimenti in proposito. Suggerimenti che, purtroppo, non ho ancora potuto provare a mettere in pratica.
Per ora sto postando vecchie foto, scattate in modalità AUTO. Quelle che non mi sembrano male e che, secondo me, potrebbero essere giudicate "sufficienti"
Le pubblico ugualmente per avere eventuali altri consigli. Ad esempio, riguardo al PDR, alla composizione o altro.
Grazie ancora e buona giornata! Vanda
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vanda, sulla definizione ti hanno già detto, per la composizione avrei sicuramente decentrato tutto a sx stringendo anche un pochino sul soggetto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2023 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao Vanda, sulla definizione ti hanno già detto, per la composizione avrei sicuramente decentrato tutto a sx stringendo anche un pochino sul soggetto.
 |
Grazie mille Mauro per la visita e il consiglio.
Buona serata! Vanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rinaldo Cannata utente

Iscritto: 07 Giu 2020 Messaggi: 271
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2023 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vanda, mi piace il gambo che esce dall'angolo in basso a destra. _________________ Rinaldo Cannata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2023 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Rinaldo Cannata ha scritto: | Ciao Vanda, mi piace il gambo che esce dall'angolo in basso a destra. |
Grazie mille Rinaldo ....scusa il ritardo
Buona domenica! Vanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|