Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2023 11:14 am Oggetto: Riti antichi |
|
|
Maschera tradizionale sarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2023 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo questo tuo ritratto. Adoro le maschere tradizionali della mia terra, sono affascinanti, inquietanti, suggestive. Non è mai facile isolare i soggetti durante le loro esibizioni, hai fatto un ottimo lavoro  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2023 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Seppur indigena non conoscevo questa maschera quindi doppio BRAVA per la qualità del ritratto e per l’insegnamento
Ciao Flavia un saluto sempre
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1117 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2023 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Ricorda molto i Krampus germanici (da noi visibili in Alto Adige), che accompagnano San Nicola durante la sfilata per la festa in suo onore. E' incredibile, a volte, come sia possibile trovare punti in comune tra culture così lontane e diverse. Ottimo ritratto, complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2023 8:25 am Oggetto: |
|
|
Fabiana
Anna
L'eretico
vi ringrazio per i generosi commenti.
L'occasione si è presentata con un gruppo sardo che ha fatto rivivere a Venezia le ancestrali tradizioni della loro terra.
Penso che la somiglianza con altre figure di arcaica origine sia dovuto al fatto che, rappresentando le forze del male, le loro figure dovessero in qualche modo ricondursi a similari aspetti (faccia nera, aspetto ferino e c.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2023 6:27 pm Oggetto: |
|
|
durante il carnevale sardo, in alcune zone della Sardegna, vi sono le dimostrazioni dei Mamuthones, con abiti, campanacci e maschere che ricordano animali , purtroppo non ho mai avuto la fortuna di fotografarli ma spero in futuro di poterli vedere, trovo siano uno spettacolo ( sono di parte ovviamente)
e ritrarli, ottimo lo scatto effettuato, bravissima Flavia.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2023 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Marco
contenta del tuo apprezzamento
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|