Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 10:22 am Oggetto: e tutto scorre |
|
|
Padule di Fucecchio.
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare o suggerire. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Composizione, luce, tempo di scatto da evidenziare.
Mi ha colpito l'assenza di mosso sui ramoscelli che vanno a toccare le nuvole stirate dalla lunga esposizione.
Bn davvero ben fatto.
Complimenti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6831 Località: milano
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Le ramificazioni degli alberi sembrano voler toccare quelle nuvole esplosive, spettacolari, mentre tutt'intorno la natura sembra volersi specchiare nelle tranquille acque. Un bel bianconero, una bella composizione _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Molto bella.
Composizione, luce, tempo di scatto da evidenziare.
Mi ha colpito l'assenza di mosso sui ramoscelli che vanno a toccare le nuvole stirate dalla lunga esposizione.
Bn davvero ben fatto.
Complimenti |
Grazie Nicola per i complimenti e per il tuo intervento.
Credo sia quello che da una ragione di essere alla mia proposta, a terra non c'era un filo di vento mentre in quota le nuvole correvano, ne ho approfittato. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 6:17 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Le ramificazioni degli alberi sembrano voler toccare quelle nuvole esplosive, spettacolari, mentre tutt'intorno la natura sembra volersi specchiare nelle tranquille acque. Un bel bianconero, una bella composizione |
Grazie Giuseppe, sono lieto che ti piaccia.
Quei rami un poco striminziti non so il massimo come soggetto ma la loro staticità mi sembrava creasse un buon contrasto con la coltre nuvolosa in movimento. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la scelta del B/N che esalta il movimento delle nuvole e la composizione del soggetto principale che si staglia rispetto al panorama senza annullarlo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Di primo impatto sembra essere risucchiati da questo cielo. Piacevole composizione BW, che sembra oramai il tuo Marchio di fabbrica.. Ben vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine con un tempo lungo di esposizione che la valorizza non poco. Buona la caratura del Bianco e Nero. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Singolare la contrapposizione tra la staticità della terra e la dinamicità del cielo… Efficace la composizione con gli alberelli scheletrici che accentuano il contrasto Un’immagine che si fa guardare
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Giancarlo, Arnaldo, Tiziano, Rossella
Vi ringrazio per i complimenti e per il vostro intervento.
Mi fa piacere che la pur semplice intenzione compositiva sia stata compresa ed apprezzata.
Arnaldo , prima o poi arriverà anche il colore  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 9:05 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il contrasto fra la staticità delle ramificazioni in PP e il mosso delle nuvole. Bello anche il gioco di luce dato dalle pozze e corsi d'acqua che animano la vallata. Il BN è ben dosato. A gusto personale avrei fatto un paio di passi indietro per includere la base dei due alberelli protagonisti.
Una buona proposta.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 11:35 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | mi piace il contrasto fra la staticità delle ramificazioni in PP e il mosso delle nuvole. Bello anche il gioco di luce dato dalle pozze e corsi d'acqua che animano la vallata. Il BN è ben dosato. A gusto personale avrei fatto un paio di passi indietro per includere la base dei due alberelli protagonisti.
Una buona proposta.
 |
Ti ringrazio Claudio per la tua lusinghiera e completa analisi. Purtroppo c'erano troppi elementi di disturbo che impedivano di abbassare l'inquadratura.
Scusa per il ritardo nella risposta. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|