Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2022 7:49 pm Oggetto: la cruna dell'ago |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 11:28 am Oggetto: |
|
|
0roginale e ben gestita con un buon dettaglio e luce. L'ago sulla diagonale è compositivamente molto valido.
Molto bella
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo compositivo, e non solo, ho il piacere di guardare!
Una MAF che più perfetta non si può e una diagonale che 'parla'.
Bellissima e ultrapreferita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Mai banali né scontati, proponi sempre scatti che esprimono applicazione visiva e pratica.
Ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Compositivamente la trovo molto valida, una realizzazione che hai portato a termine con eleganza. Forse ci stava una piena nitidezza per ogni elemento, tanto l'ago avrebbe giocato comunque il ruolo del protagonista.
Però, se non ricordo male, le mie scarse reminiscenze di economia domestica mi dicono che questo è un ago da materassi e che quindi il filato usato non sarebbe stato ottimale 😉😁.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Splendida per idea e realizzazione.
Due colori, due oggetti e il "trucco" del diaframma.
La tengo tra le preferite.
Flavia Daneo ha scritto: |
Però, se non ricordo male, le mie scarse reminiscenze di economia domestica mi dicono che questo è un ago da materassi e che quindi il filato usato non sarebbe stato ottimale 😉😁.
|
Sarà... ma in questo ago si infila in modo certamente più agevole...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, accattivante.
Ciao. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 5:37 pm Oggetto: |
|
|
bravo, creata, composta molto bene,ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella la resa cromatica del metallo che costituisce l'ago. bella resa della luce. Buona la scelta del rosso che riempie efficacemente l'interesse visivo del fotogramma parimenti all'ago e al suo comunque protagonismo.
Bella proposta. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Mister solo
Claudio
Bruno
Danilo
Giuseppe
Angelo
Enry
Tiziano
Flavia, tieni conto che è uno scatto macro eseguito con un 105mm più tubi di prolunga, quindi in realtà può sembrare un ago per materassi, ma è solo un ago per la lana, per quanto riguarda il filo, hai ragione, ma di colore rosso avevo solo quello... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | [b] ... per quanto riguarda il filo, hai ragione, ma di colore rosso avevo solo quello... |
in merito a questo vorrei dire che finché si tratta di uno scatto di prova va bene il filo qualunque che abbiamo in casa ma per lo scatto definitivo bisogna andare alla ricerca del filo giusto  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2022 7:08 pm Oggetto: |
|
|
ehi Marco, ti sei dato al cucito? Il risultato (della foto ) è molto buono. Uno scatto davvero insolito, originale e interessante, bravo
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2022 1:32 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Marco Deriu, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Novembre 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|