Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 1:19 am Oggetto: insieme |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 8:17 am Oggetto: |
|
|
Notevole la simbologia presente in questa bella immagine.Padre e figlio uniti verso un futuro luminoso lasciandosi alle spalle la selva oscura.Ottimo il momento colto,luci ed ombre ben utilizzate ai fini del racconto. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabiana, sono d'accordo con Sergio. Questo sentiero potrebbe simboleggiare la vita, durante la quale un padre tiene per mano il figlio.
Credo che, a seconda del "sentire" dell'osservatore, è una immagine venata di tratti toccanti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 9:12 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente hai affrontato una situazione difficile da gestire a livello di esposizione.
Le zone "bruciate" secondo me sono troppo invadenti nel contesto di questa immagine  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 11:22 am Oggetto: |
|
|
mister solo grazie, è un piacere leggerti ! Hai colto proprio quella che era la mia perplessità su questa foto, ero titubante sul metterla in critica per via delle alte luci, ma volevo appunto capire se e quanto andassero ad inficiare l'insieme. Sicuramente un intervento più abile almeno in post avrebbe potuto non risolvere, ma quanto meno ridurre l'impatto. Grazie per la tua opinione!
Sergio e Danilo grazie infinite anche a voi, sono felice che abbiate colto il lato più emotivo dello scatto e che vi sia arrivato.
 _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Una situazione di luce davvero difficile da digerire ma il lato emotivo esce allo scoperto.
Forse, e dico forse si poteva esporre sulla zona antistante i due protagonisti per poi schiarire le ombre in post...chissà.
Ciao Fabi  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 5:11 pm Oggetto: |
|
|
In un momento come quello che stiamo vivendo è un'immagine che regge bene nonostante l'evidente problema di esposizione, a volte il contenuto può mettere in secondo piano i difetti tecnici.
La chiave da valutare però è se era tua intenzione o no ottenere questo tipo di risultato.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6834 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente rispetto allo sfondo bianco che in generale può essere considerato un errore di esposizione. Ma in questo caso non solo non mi dispiace ma è funzionale al lato emotivo che vuol trasmettere. E qui ci vedo una coppia padre figlio proiettati verso un futuro meno triste più radioso. E poi la coppia disposta tra due zone luminose quella ampia sullo sfondo ma anche quella più piccola in primo piano, esaltano il messaggio facendoti porre l'attenzione sul soggetto principale. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 7:04 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Vado controcorrente rispetto allo sfondo bianco che in generale può essere considerato un errore di esposizione. Ma in questo caso non solo non mi dispiace ma è funzionale al lato emotivo che vuol trasmettere. E qui ci vedo una coppia padre figlio proiettati verso un futuro meno triste più radioso. E poi la coppia disposta tra due zone luminose quella ampia sullo sfondo ma anche quella più piccola in primo piano, esaltano il messaggio facendoti porre l'attenzione sul soggetto principale. |
Se e' una scelta autoriale, ricercata e finalizzata nello scatto sono d'accordo con te, altrimenti...e' un errore di esposizione. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabiana, mi pongo in aperta contraddizione sulla valutazione meramente tecnica dello scatto e della sua zona sovraesposta per ampia parte del fotogramma.
Spiego meglio.
Se si fosse trattato di un altro genere di immagine, per esempio paesaggistico o rappresentativo di una ambientazione naturale sarebbe certamente da criticare e bocciare. Ma qui la valenza è diversa. Va capito il senso psicologico e emotivo racchiuso nell'immagine che prevale su tutto.
Anzi direi che è proprio perchè padre e bimbo stanno camminando e uscendo dalla copertura cerro-boschiva, verso la luce, che la foto trova la sua efficacia. Verso la luce, verso la vita, verso sentieri ignoti, appena accennati, che lasciano immaginare percorsi e storie di vita nel futuro di questa coppia familiare.
Diverso sarebbe stato il messaggio se là davanti a loro si vedessero con precisione di dettaglio il proseguo del sentiero, gli arbusti e quant'altro. L'immagine avrebbe automaticamente cambiato profilo lessicale nel testo fotografico. Sarebbe stato un fotogramma che raccontava unicamente della loro passeggiata lungo un sentiero per fare due passi e prendersi una boccata d'aria e invece qui il padre sembra farsi accompagnatore fidato dei passi del figlio verso un programma di crescita e di esperienze che lo vedrà sempre punto di riferimento costante. E certamente il chiarore ispira un senso di positività e fiducia. Diverso sarebbe stato se c'era una situazione oscura e buia davanti al loro cammino.
Spesso in fotografia sono gli aspetti psicologici e i riferimenti simbolici e metaforici che guidano il suo linguaggio e la sua valenza.
Porto ad esempio una famosa foto di un noto fotografo del passato, mi pare Robert Doisneau, che ritrae due bambini piccoli, probabilmente fratelli, che tenendosi per mano camminano su un sentiero, che dato il folto intreccio di rami ad arco, sembra una spelonca da cui i bimbi si traggono fuori col loro incedere quasi fiabesco, debole ma allo stesse tempo dotato di grande forza, si incamminano unicamente verso un sentiero di luce, di ottimismo, di libertà.
Grande immagine. Una delle più belle mai fatte. Sicuramente.
Con questa lunga dissertazione vorrei invitare anche noi partecipanti che ogni giorno guardiamo e commentiamo le foto degli amici del portale, ad uscire maggiormente dalla semplice e spesso sterile valutazione tecnica ed estetica delle foto che gli autori pongono a giudizio, anche per cercare di meglio capire e valutare le loro intenzioni espressive e per promuovere una crescita nella formulazione di una narrazione fotografica più propensa alla semantica che all' estetica formale.
Per me è una bella immagine, non eccezionale, ma sicuramente arriva ad interessare la piacevolezza della lettura di un testo visivo da parte dell'osservatore...e non è poco.
Ciao, Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano tutto molto bello, ma, come detto, se queste sensazioni/messaggi arrivano dopo aver scattato e aver visto quella luce bruciata li e' tutt'altro che averla cercata appositamente per veicolare il messaggio che uno aveva in mente, poi va bene tutto sia chiaro, ma dare un senso ad una foto che non si aveva in mente in post produzione, non e' nulla di grave sia chiaro, ma e' qualcosa di "altro". _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2022 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Fabiana sappia benissimo delle alte luci fuori gamma, delle bruciature etc. Concordo appieno con la bella lettura di Tiziano che riassume quanto anche a me comunica questo scatto. Il candore della luce verso il quale si incamminano padre e figlio assume un aspetto simbolico più che estetico.ed anche secondo me la foto trasmette più con l'ampia zona bruciata che con una corretta ma aggiungerei banale ripresa ritratto/paesaggistica trita e ritrita simil classico viale del tramonto e similari. Qui è l'emozione che comunica a far la foto.
Per me una proposta valida
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2022 1:07 am Oggetto: |
|
|
Mauro, Giovanni, Giuseppe, Giuseppe, Tiziano, Claudio
Grazie a tutti voi per essere intervenuti su questa mia proposta, con i vostri punti di vista e le vostre letture, è stato interessante e stimolante leggervi.
Che dire, aspettate il punto di vista dell'autrice. Posso dire che l'esposizione di questa foto sia priva di evidenti errori? Assolutamente no..
Si tratta di una scelta autoriale? Non so se si possa definire tale. Quando scatto spesso vado più di pancia che di testa.. Volevo quel momento, volevo quelle sensazioni e sapevo che le condizioni di luce erano complesse. Potevo gestire meglio il tutto, assolutamente si, non voglio certo nascondermi dietro un ''la volevo così per una questione emotiva'', sono consapevole di un impegno approssimativo nella gestione di quell'aspetto della fotografia, e per quanto volessi la luce, per quanto quel bagliore doveva avvolgere le figure in movimento, per quanto credo che questa resa veicoli il messaggio e le sensazioni che volevo arrivassero, sicuramente a livello tecnico ed estetico potevo fare meglio. Che poi estetico forse diventa una questione comunque soggettiva, perchè quegli elementi che appaiono così accennati nel chiarore hanno un qualcosa che mi suggestiona.
L'errore c'è , ma credo e spero abbia comunque avuto un suo valore nel rendere comunicativa la foto, che in fin dei conti, è la cosa che più mi interessava.
Grazie ancora a tutti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2022 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Io l'avrei solo ripulita dai rami evanescenti sulla sx del papà, ma solo per una questione estetica.
Per il resto è composta benissimo, con le quinte che incorniciano il passaggio dall'ombra alla luce.
E' in tutto e per tutto una foto che rispecchia il tuo modo di fotografare per emozioni e l'esposizione (non solo la messa a fuoco) sui soggetti è stata fondamentale per poterle trasferire.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2022 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Nico perdona il ritardo, grazie mille anche a te  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2023 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine racconta! Bravissima !!
 _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|