Autore |
Messaggio |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1763 Località: All'ombra di un pino nella Maremma.
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 1:59 pm Oggetto: La medina di Fes |
|
|
Un reportage un po' più lungo perché in quest'occasione il luogo, per attività (concerie) persone e architetture penso meritasse un excursus più ampio all'interno della medina di Fes; in copertina ho messo quel ragazzo il cui atteggiamento - tipico del luogo - mi ha lasciato questa foto curiosa perché evidentemente un po' per timidezza un po' per forma mentis non si è coperto come fanno molti ma si è girato dall'altra parte come fanno i bambini quando non ti rivolgono la parola in ogni caso come composizione mi è sembrata più plastica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 5983 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ti dico che le foto sono molto belle, su qualcuna possiamo discutere di scelte tecniche (es. la 2), ma nel complesso sono fatte bene e con attenzione.
Il reportage è un po' lungo è vero, ma non è quello il limite che vedo io, semmai è una certa mancanza di continuità di contenuto. Hai messo insieme tanti aspetti diversi, che va bene per documentare il viaggio, ma per un lavoro fotografico strutturato è dispersivo.
Ho visto belle foto della conceria, con qualche scatto in più (che magari hai) ne verrebbe fuori un ottimo reportage.
Questo naturalmente è solo il mio punto di vista, chi ne sa più di me mi smentirà certamente...
Ottime 1-5-10-12-28
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 2096 Località: MB
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di concordare con Giuseppe sull'aspetto generale del reportage.
Confermo che le immagini: 1, 9, 16, 18, 25 e 27 mi piacciono molto.
Ciao. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella staff foto

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 9057 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2022 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo anch’io con Giuseppe, le immagini sono belle ma troppo diverse tra loro e l’insieme è sì un po’ dispersivo. Potresti trarne tre reportage separati (es. concerie, gente, scorci/architetture), fornendo maggiore coerenza e valore documentativo. A mio avviso ovviamente
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 10322 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 6:48 am Oggetto: |
|
|
L'impressione è che ci sono più reportage in uno, spicca la conceria che poteva essere trattata a parte, i ritratti stonano un pó nell'insieme. Insomma tanto materiale da usare meglio, potresti provare a fare una nuova proposta selezionando diversamente gli scatti. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON D7500, D7200, 16-80 f/2.8-4E, 35mm f/1.8G, 50mm f1.4G, 85mm f/1.8D, SB700; Sigma 24mm f/1.4; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1763 Località: All'ombra di un pino nella Maremma.
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ci ho provato ad amalgamare, evidentemente è un'arte che riesce a pochi eletti, in ogni caso felice che sia piaciuto ugualmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|